Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Lampenaria di San Pietro: una tradizione che unisce la comunità di Scala
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 10:47:01
Riaccesa nel 2012, la Lampenaria di San Pietro è promossa dalla Pro-Loco di Scala che ha intrapreso un ambizioso "progetto memoria", mirato a conservare le radici e le tradizioni della comunità. Una delle espressioni più vivide in onore di San Pietro, l'evento si tiene ogni anno alla vigilia della festività del santo patrono del borgo.
L'appuntamento per la comunità di Scala è fissato per stasera, giovedì 28 giugno, alle ore 21:00, quando i cittadini si ritroveranno nell'antica piazzetta antistante la chiesa per dar vita a un falò commemorativo. Il fuoco, simbolo di purificazione e rinnovamento, è al centro di questa festività, accompagnato dal calore umano delle relazioni che si rafforzano sotto il cielo stellato.
I preparativi per la "lampenaria" iniziano giorni prima dell'evento, con i giovani e i bambini del borgo impegnati nella raccolta di frasche e legna. Questo non solo come un dovere, ma come un gioco festoso e un'occasione di apprendimento, dove i più piccoli vengono introdotti ai valori della cooperazione e del rispetto per la natura.
La serata di festa è anche un momento di dialogo e condivisione, dove si discute delle semine e dei raccolti, si rinnovano amicizie e si consolidano legami comunitari. La "lampenaria" funge da catalizzatore per riunire tutti gli abitanti, dai più giovani agli anziani, in un clima di gioia genuina e semplice, riflettendo la purezza del fuoco che tutti ammirano.
La Pro-Loco di Scala vede in questa festa un potente strumento di coesione sociale, un modo per mantenere viva la memoria storica del borgo e per trasmettere ai giovani le tradizioni che hanno forgiato l'identità della comunità. L'evento è aperto non solo ai residenti, ma anche ai numerosi visitatori che ogni anno sono attratti dalla possibilità di vivere un'esperienza autentica e partecipare a una tradizione che risale a tempi immemori.
La "lampenaria di San Pietro" è quindi non solo un evento festivo, ma un rituale che rinnova il senso di appartenenza e celebra la continuità culturale di Scala, confermando il successo del "progetto memoria" intrapreso dalla Pro-Loco e sottolineando l'importanza delle radici comunitarie in un mondo sempre più globalizzato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108014108
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...