Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La gardenia nell’occhiello”, 24 agosto a Minori storia e vicissitudini di Agostino Di Bartolomei

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Minori, Costiera Amalfitana, spettacolo

“La gardenia nell’occhiello”, 24 agosto a Minori storia e vicissitudini di Agostino Di Bartolomei

Protagoniste del recital che racconta la storia e le vicissitudini del grande calciatore Agostino Di Bartolomei saranno la voce di Roberto Pappalardo e la chitarra di Stefano Arrigo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 agosto 2024 15:44:56

Nato da un progetto di Roberto Pappalardo, lo spettacolo "La Gardenia nell'Occhiello" fa tappa a Minori sabato 24 agosto, nella piazzetta Maggiore Garofalo, con inizio alle ore 21,30.

Protagoniste del recital che racconta la storia e le vicissitudini del grande calciatore Agostino Di Bartolomei saranno la voce di Roberto Pappalardo e la chitarra di Stefano Arrigo.

Un chitarrista di strada e un uomo vestito con un abito in disuso (forse un frac) si ritrovano in una via solitaria, sul far della notte. L'uomo porta sul petto una gardenia rossa.

Questa è l'immagine con la quale l'autore ed attore salernitano ha deciso di cominciare il suo personalissimo racconto incentrato sulla storia del calciatore Agostino Di Bartolomei.

Agostino nasce a Roma nel 1955, anno in cui Domenico Modugno incise Vecchio Frac. Il brano (per uno scherzo del destino) fu ispirato da un fatto di cronaca: il suicidio di un principe che si tolse la vita all'età di 39 anni, età nella quale anche Di Bartolomei morì suicida il 30 maggio 1994, nella sua casa di S. Marco di Castellabate.

Da questa "strana" coincidenza, Roberto e Stefano proveranno a narrare la vita non soltanto di quello che fu un calciatore raffinato ma anche di un uomo colto, sensibile e lungimirante quale era Di Bartolomei: una vera e propria mosca bianca per l'ambiente sportivo di quegli anni.

Egli decise, dopo aver militato per circa 20 anni in serie A, nelle grandi compagini del massimo campionato italiano, di concludere la sua carriera in serie C, nella piccola Salernitana di fine anni ‘80, trascinandola in uno storico risultato per la città: la conquista della serie B.

Partendo da qui, il pubblico sarà condotto a fare un tuffo in quegli anni e a descriverne i cambiamenti che cominciavano a delinearsi. Ma si dirà soprattutto di calcio, di un calcio che non esiste più e del perché questo sport, nonostante tutto, continui a rappresentare ancora oggi, uno dei "fatti" della vita, più belli e amati, non solo dalle masse popolari ma anche dagli intellettuali e dai poeti di sempre.

E allora Saba, Pasolini, Gatto, Camus, con i loro scritti faranno compagnia in questo viaggio dove la figura di Agostino Di Bartolomei farà da collante, da guida, attraverso la sua vicenda personale che, seppur dall'epilogo amaro, consentirà di parlare della semplicità e dell'allegria che il calcio riesce a donare a tutti, anche a coloro che non sono tifosi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104810106