Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"L’Arte in Tavola", 27 maggio 10 Chef stellati si riuniscono a Sorrento per il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Sorrento, cucina, arte, chef, restauro

"L’Arte in Tavola", 27 maggio 10 Chef stellati si riuniscono a Sorrento per il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale

Un evento unico nel suo genere che si terrà nel giardino del Museo Correale di Sorrento con l’obiettivo di regalare un’esperienza culinaria di alto livello ispirata all'arte e di contribuire al progetto "Adotta un’opera" per il restauro di un’opera d’arte

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 09:15:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 27 maggio, a Sorrento, un evento gastronomico ispirato alle opere d’arte.

10 Chef e altrettanti ristoranti stellati, 10 opere d’arte, 10 piatti inediti. Questo il concept di "L’Arte in Tavola", l’evento culinario che unisce l’eccellenza gastronomica della penisola sorrentina con quella artistica e culturale per celebrare l’anno del centenario dall’apertura del Museo Correale di Sorrento.

Un evento unico nel suo genere che si terrà lunedì 27 maggio alle ore 12:30 nel giardino del Museo Correale di Sorrento con l’obiettivo di regalare un’esperienza culinaria di alto livello e di contribuire al progetto "Adotta un’opera" per il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale.

A partecipare all’evento, preparando un piatto ispirato all’arte saranno gli stellati della penisola sorrentina, tra cui lo chef Alfonso Iaccarino del Don Alfonso 1890che si è ispirato ad una porcellana della manifattura Giustiniani, il Cannavacciuolo Countryside con lo chef Nicola Somma di origini gragnanesi che ha deciso di ispirarsi al "Mulino di Gragnano" di Pitloo per il suo Fusillone ricco di mare, mandorle e quinoa al cardamomo. E, ancora, gli Scampi in salsa all’artemisia al profumo di libro dello chef Mario Affinita del Ristorante stellato Don Geppi che ha trovato ispirazione nella "Maddalena Penitente" di Artemisia Gentileschi, lo chef Peppe Aversa de "Il Buco" che si è ispirato all’opera "Bufali" di Nicola Palizzi, il Lorelei con lo chef Ciro Sicignano che ha trovato ispirazione nell’Orologio coi satiri, lo chef Antonino Montefusco di Terrazza Bosquet ispiratosi alla "Scena di caccia" di David De Konick, lo chef Giuseppe Guida dell’Antica Osteria Nonna Rosa ispiratosi al Secretaire a dos d’ane in intarsio sorrentino di Saltovar, e lo chef Alfonso Caputo del Ristorante La Taverna del Capitano ispiratosi alla "Natura Morta con fiori e vaso figurato" di Tommaso Realfonso.

Non mancheranno, ovviamente, i dolci: il primo della chef giapponese Fumiko Sakai del ristorante Relais Blu che si è ispirata ad una teiera della manifattura di Jingdezhen per la sua bavarese al the nero con pera e ricotta e il secondo dello chef stellato Domenico Iavarone, del nuovo Zest dell’Hotel La Favorita, che proporrà la sua Primavera di Ascione ispirata a "Natura morta con frutti e satiri" del pittore napoletano Aniello Ascione. Tutto accompagnato dal Dubl II edizione di Feudi di San Gregorio, sponsor della manifestazione.

Un menu dedicato all’arte e alle tante collezioni custodite al Museo Correale di Sorrento e che vuole sottolineare l’attinenza tra le eccellenze del nostro territorio e il dialogo costante che arte e cibo hanno nella storia della magnifica cultura italiana. A corroborare questa unione reciproca saranno anche una targa che sarà apposta accanto all’opera del Museo Correale sceltada ogni chef per tutto il centenario euna tela di riproduzione dell’opera che sarà data in dono a ogni ristorante stellato che ha partecipato all’evento.

«Coniugare arte e tavola, nella magnifica cornice del rinnovato museo Correale, è una iniziativa che ha l’obiettivo di avvicinare i visitatori a questa struttura, fiore all’occhiello della nostra città e lasciare riscoprire ai cittadini i tanti tesori custoditi, compresa la nuova sezione archeologica. Il cibo, al pari delle opere, è trasmissione di saperi. Se poi gli "artisti" che realizzano i piatti sono alcuni tra i più apprezzati chef stellati del nostro territorio, e la finalità è quella di raccogliere fondi per il restauro di altre opere d’arte, allora l’evento acquista una valenza di enorme valore culturale» ha detto il sindaco di Sorrento Massimo Coppola.

«Il Museo Correale è un’eccellenza dell’arte e della cultura, un punto di riferimento per il turismo culturale a Sorrento e non solo, a cui non potevamo che abbinare per questo centenario dall’apertura, l’eccellenza gastronomica di cui il nostro territorio è ricco e conosciuto a livello nazionale. Lo abbiamo fatto con un evento unico nel suo genere dove ogni chef stellato ha preparato e pensato un piatto ispirandosi ad un’opera specifica del Museo Correale tra le tante collezioni che abbiamo di pittura, porcellana e tarsìa. Ne è uscito così un intero menu degustazione di 10 piatti ispirato all’arte che potrà essere assaggiato a finger food in esclusiva. Un evento a cui parteciperanno direttamente gli chef creando il piatto davanti agli occhi degli ospiti e spiegando l’ispirazione che li ha guidati nell’ideazione. Sarà un percorso gastronomico di eccellenza per la caratura degli chef e per il sapore dei piatti, che vedrà la partecipazione al servizio anche degli studenti dell’Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo di Sorrento e il cui ricavato sarà destinato al progetto "Adotta un’opera" per consentire il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale di Sorrento» ha dichiarato il Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro.

Il biglietto per partecipare all’evento "L’Arte in tavola" comprende la degustazione di 10 piatti inediti ispirati alle opere d’arte del Museo Correale e l’ingresso in esclusiva nel nuovo Museo Correale di Sorrento appena inaugurato per il suo centenario. È possibile acquistare il biglietto ad un costo di 100 Euro per persona online qui oppure in biglietteria al Museo Correale di Sorrento.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106012102

Eventi e Spettacoli

Atrani, 26 gennaio la calata della stella "piccola"

Atrani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni natalizie più suggestive e sentite: la calata della stella "piccola". Dopo 25 anni di oblio e un ulteriore rinvio causato dall'allerta meteo, domani, 26 gennaio, il borgo sarà illuminato dalla piccola cometa che, sospesa tra cielo e mare, accarezzerà...

“Per non dimenticare”: a Vietri sul Mare un evento per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz

Appuntamento con la memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare. "Per non dimenticare", è il titolo della manifestazione in ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Un appuntamento fortemente voluto...

"Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", al via la rassegna 

Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...

"Una Nessuna Centomila": il grande evento contro la violenza sulle donne arriva a Napoli

Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...

A Cava de' Tirreni “Il Sabato del Palazzo” con Luna Palumbo

Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...