Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"L’Arte in Tavola", 27 maggio 10 Chef stellati si riuniscono a Sorrento per il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Sorrento, cucina, arte, chef, restauro

"L’Arte in Tavola", 27 maggio 10 Chef stellati si riuniscono a Sorrento per il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale

Un evento unico nel suo genere che si terrà nel giardino del Museo Correale di Sorrento con l’obiettivo di regalare un’esperienza culinaria di alto livello ispirata all'arte e di contribuire al progetto "Adotta un’opera" per il restauro di un’opera d’arte

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 09:15:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 27 maggio, a Sorrento, un evento gastronomico ispirato alle opere d’arte.

10 Chef e altrettanti ristoranti stellati, 10 opere d’arte, 10 piatti inediti. Questo il concept di "L’Arte in Tavola", l’evento culinario che unisce l’eccellenza gastronomica della penisola sorrentina con quella artistica e culturale per celebrare l’anno del centenario dall’apertura del Museo Correale di Sorrento.

Un evento unico nel suo genere che si terrà lunedì 27 maggio alle ore 12:30 nel giardino del Museo Correale di Sorrento con l’obiettivo di regalare un’esperienza culinaria di alto livello e di contribuire al progetto "Adotta un’opera" per il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale.

A partecipare all’evento, preparando un piatto ispirato all’arte saranno gli stellati della penisola sorrentina, tra cui lo chef Alfonso Iaccarino del Don Alfonso 1890che si è ispirato ad una porcellana della manifattura Giustiniani, il Cannavacciuolo Countryside con lo chef Nicola Somma di origini gragnanesi che ha deciso di ispirarsi al "Mulino di Gragnano" di Pitloo per il suo Fusillone ricco di mare, mandorle e quinoa al cardamomo. E, ancora, gli Scampi in salsa all’artemisia al profumo di libro dello chef Mario Affinita del Ristorante stellato Don Geppi che ha trovato ispirazione nella "Maddalena Penitente" di Artemisia Gentileschi, lo chef Peppe Aversa de "Il Buco" che si è ispirato all’opera "Bufali" di Nicola Palizzi, il Lorelei con lo chef Ciro Sicignano che ha trovato ispirazione nell’Orologio coi satiri, lo chef Antonino Montefusco di Terrazza Bosquet ispiratosi alla "Scena di caccia" di David De Konick, lo chef Giuseppe Guida dell’Antica Osteria Nonna Rosa ispiratosi al Secretaire a dos d’ane in intarsio sorrentino di Saltovar, e lo chef Alfonso Caputo del Ristorante La Taverna del Capitano ispiratosi alla "Natura Morta con fiori e vaso figurato" di Tommaso Realfonso.

Non mancheranno, ovviamente, i dolci: il primo della chef giapponese Fumiko Sakai del ristorante Relais Blu che si è ispirata ad una teiera della manifattura di Jingdezhen per la sua bavarese al the nero con pera e ricotta e il secondo dello chef stellato Domenico Iavarone, del nuovo Zest dell’Hotel La Favorita, che proporrà la sua Primavera di Ascione ispirata a "Natura morta con frutti e satiri" del pittore napoletano Aniello Ascione. Tutto accompagnato dal Dubl II edizione di Feudi di San Gregorio, sponsor della manifestazione.

Un menu dedicato all’arte e alle tante collezioni custodite al Museo Correale di Sorrento e che vuole sottolineare l’attinenza tra le eccellenze del nostro territorio e il dialogo costante che arte e cibo hanno nella storia della magnifica cultura italiana. A corroborare questa unione reciproca saranno anche una targa che sarà apposta accanto all’opera del Museo Correale sceltada ogni chef per tutto il centenario euna tela di riproduzione dell’opera che sarà data in dono a ogni ristorante stellato che ha partecipato all’evento.

«Coniugare arte e tavola, nella magnifica cornice del rinnovato museo Correale, è una iniziativa che ha l’obiettivo di avvicinare i visitatori a questa struttura, fiore all’occhiello della nostra città e lasciare riscoprire ai cittadini i tanti tesori custoditi, compresa la nuova sezione archeologica. Il cibo, al pari delle opere, è trasmissione di saperi. Se poi gli "artisti" che realizzano i piatti sono alcuni tra i più apprezzati chef stellati del nostro territorio, e la finalità è quella di raccogliere fondi per il restauro di altre opere d’arte, allora l’evento acquista una valenza di enorme valore culturale» ha detto il sindaco di Sorrento Massimo Coppola.

«Il Museo Correale è un’eccellenza dell’arte e della cultura, un punto di riferimento per il turismo culturale a Sorrento e non solo, a cui non potevamo che abbinare per questo centenario dall’apertura, l’eccellenza gastronomica di cui il nostro territorio è ricco e conosciuto a livello nazionale. Lo abbiamo fatto con un evento unico nel suo genere dove ogni chef stellato ha preparato e pensato un piatto ispirandosi ad un’opera specifica del Museo Correale tra le tante collezioni che abbiamo di pittura, porcellana e tarsìa. Ne è uscito così un intero menu degustazione di 10 piatti ispirato all’arte che potrà essere assaggiato a finger food in esclusiva. Un evento a cui parteciperanno direttamente gli chef creando il piatto davanti agli occhi degli ospiti e spiegando l’ispirazione che li ha guidati nell’ideazione. Sarà un percorso gastronomico di eccellenza per la caratura degli chef e per il sapore dei piatti, che vedrà la partecipazione al servizio anche degli studenti dell’Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo di Sorrento e il cui ricavato sarà destinato al progetto "Adotta un’opera" per consentire il restauro di un’opera d’arte del Museo Correale di Sorrento» ha dichiarato il Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro.

Il biglietto per partecipare all’evento "L’Arte in tavola" comprende la degustazione di 10 piatti inediti ispirati alle opere d’arte del Museo Correale e l’ingresso in esclusiva nel nuovo Museo Correale di Sorrento appena inaugurato per il suo centenario. È possibile acquistare il biglietto ad un costo di 100 Euro per persona online qui oppure in biglietteria al Museo Correale di Sorrento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109314109

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...