Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl 19 giugno l’“Amalfi imperiale” di Gabriele Cavaliere per ..incostieraamalfitana.it a Praiano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 giugno 2023 13:45:28
Inizia a Praiano la quarta settimana della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia. Lunedì 19 giugno, infatti, presso il Centro Culturale "A. Pane", ore 19.30, in concorso Gabriele Cavaliere con "Amalfi imperiale" (Officine Zephiro): tutto ebbe inizio nella primavera del 1921, "pellegrino sconosciuto", Benito Mussolini visita la "cara, adorabile Amalfi". A seguire faranno la loro comparsa Adolf Hitler, che ad Amalfi si sarebbe potuto ritirare a dipingere, Hermann Göering che, tra le casupole di Positano e di Anacapri, venne a caccia di misteriose congiunture astrali. Attilio Teruzzi, che ad Amalfi organizzava soggiorni degni del Grande Gatsby, il Podestà Gargano, don Vincenzo F, Ciapariello...e il Segretario del partito Achille Starace il quale, abbandonata l'idea di "fascistizzarli", lascia Amalfi, definendolo «un paese abitato da tipi da studiare»!
Con l'autore ed editore amalfitano si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone che, a seguire, condurrà la cerimonia di consegna dei Premi per l'Alto Impegno Culturale "Software Studio" 2023. Riconoscimenti a: Carlo Pecoraro, giornalista e critico musicale; Felice De Martino, scrittore ed architetto; Teatrisospesi, diretta da Serena Bergamasco e Carlo Roselli; Pier Francesco Mastroberti, artista e scultore, alla memoria. A consegnarli i premiati dell'edizione 2022: Maria Rosaria Greco, operatrice culturale, curatrice dei progetti "Femminile palestinese" e "Mediterraneo contemporaneo"; Felice Pastore, presidente del Gruppo Archeologico Salernitano; Blam Team, rigenerazione urbana e innovazione sociale; e il sindaco di Praiano Anna Maria Caso.
Con il patrocinio del Comune di Praiano.
Il Centro Culturale "A. Pane" ospiterà poi il 21 giugno, sempre nell'ambito della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, a partire dalle ore 18.30, "A tutto Gas - giovani e adulti per la sicurezza stradale", corso per bambini dai 6 ai 10 anni promosso dai Volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana, attraverso giochi e attività legati al tema della sicurezza stradale. Dalle ore 21.00 i partecipanti al corso si sposteranno nell'attigua piazza San Gennaro dove i Volontari CRI costruiranno un percorso da effettuare con un tipo speciale di occhiali che simulano la visione alterata in seguito al consumo di bevande alcoliche, o all'uso di sostanze stupefacenti. Per informazioni e prenotazioni contattare i Volontari di Croce Rossa al tel. 3317477290.
Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100620107
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...