Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGrande attesa per la Regina del Carnevale di Palma Campania: 20 febbraio lo scrutinio dei voti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 17:20:33
Si terrà alle ore 19:00 di martedì 20 febbraio, nella sala consiliare "Vincenzo Russo" del Comune, lo scrutinio dei voti che determinerà la vittoria finale dell'edizione 2024 del Carnevale di Palma Campania.
C'è grande attesa per conoscere l'esito dei giudizi espressi per ciascuna delle categorie di gara: nei giorni della Sfilata (4 febbraio), del Martedì dei Canzonieri (13 febbraio) e della Messinscena (17 febbraio), i giurati sistemati nelle varie postazioni del circuito cittadino hanno potuto esprimere le proprie valutazioni in merito al Maestro, alla Musica, ai Costumi ed alla Messinscena di ciascuno dei nove gruppi mascherati in competizione.
Tra i giurati che sono stati designati dalla Fondazione Carnevale di Palma Campania a valutare le varie performance figurano nomi di primo piano nel panorama artistico nazionale e campano, come le musiciste Barbara Buonaiuto (componente dell'orchestra italiana di Renzo Arbore) e Gabriella Colecchia, delle rinomate sarte di abiti teatrali quali Giuseppina Petricciuolo e Carmela Costabile, nonché apprezzati attori e showman quali Rosario Verde e Vincenzo Merolla. Alla fine, la Quadriglia che avrà totalizzato il maggior numero di punti, conquisterà l'ambito Palio, che è stato istituito dal 2004.
Sabato 24 febbraio si svolgerà, infine, la cerimonia di premiazione dei vincitori, in compagnia del comico e attore Peppe Iodice.
A seguire tutte le tappe di questo carnevale, ancora una volta, l'amalfitana Francesca Faratro, che anche quest'anno ha condotto con passione l'evento, aggiudicandosi il titolo di palmese d'adozione.
L'Albo d'Oro del Palio del Carnevale di Palma Campania, fino ad oggi, conta cinque successi per la Quadriglia della Teglanum (2008, 2011, 2014, 2016 e 2017), quattro vittorie per il Comitato Storico degli Studenti (2006, 2009, 2012 e 2023), tre affermazioni per la Quadriglia dei Gaudenti (2013, 2019 e 2020), altri due successi a favore del Gruppo mascherato di Scusate il Ritardo (2010 e 2015) e del Comitato dell'Amicizia (2004 e 2007).
Il Palio non è stato assegnato nell'anno 2005 (annullato per commemorare le vittime dello Tsunami in Indonesia), nel 2018 (causa maltempo), fino ad arrivare agli anni 2021 e 2022, in cui la Festa non si tenne a causa dell'emergenza sanitaria determinata dalla Pandemia per Covid-19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107620106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...