Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGran Carnevale di Maiori, Gabriele Rega testimonial promo 42esima edizione /VIDEO
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 gennaio 2015 19:38:02
C'è grande attesa a Maiori per la 42esima edizione del Gran Carnevale di Maiori le cui giornate clou saranno il 15 e il 17 febbraio prossimi. Lo dimostra il divertente promo che sta impazzando sulla rete e che vede Gabriele Rega il comico dei video-tutorial che ironizza sulla moda dei ragazzi della rete che tentano di creare guide su diversi argomenti pubblicando video su YouTube, il protagonista del promo della kermesse più rappresentativa della cittadina costiera capace di coinvolge l'intera comunità. Da diverse settimane, infatti, i vari gruppi di giovani Maiori lavorano senza sosta per allestire i tradizionali carri allegorici, ognuno raffigurante una particolare tematica (sociale, politica o semplicemente legata alla fantasia), modellando cavi di acciaio, ideando movimenti per i personaggi, effetti di luci e suoni, dipingendo la cartapesta con colori sgargianti. E negli ultimi e frenetici giorni fino a notte inoltrata!
Un'arte che i giovani di oggi hanno appreso da chi, prima di loro, circa quarant'anni fa, ha dato vita al Carnevale di Maiori, e che a loro volta, avranno il compito di tramandare alle nuove generazioni (la leggenda vuole che gli organizzatori del carnevale di Putignano avessero acquisito le tecniche di realizzazione dei carri allegorici proprio a Maiori).
Dalla fine degli anni Sessanta, il Gran Carnevale maiorese, nato dall'iniziativa di alcuni giovani del luogo, è divenuto in breve uno degli appuntamenti più attesi nel panorama degli eventi in Costa d'Amalfi. Evento goliardico per antonomasia, per circa dieci giorni, le strade del ridente paesino costiero sono invase da nubi di coriandoli, mascherine, carri allegorici e gruppi di ballo, in un vorticoso susseguirsi di musica, giochi tradizionali, spettacoli, scherzi e tanto divertimento.
La sfilata dei carri allegorici, preceduti ciascuno dal proprio gruppo di ballo, parte da Vecite (frazione di Maiori dove, normalmente, vengono realizzati i carri) e, proseguendo per la Strada Provinciale Nuova Chiunzi, giunge in località "Costa d'angolo", in prossimità della Torre Normanna. Da qui, una volta attraversato tutto il lungomare, il lungo e festante corteo termina nell'incantevole scenario dell'anfiteatro del porto turistico. Nelle prossime settimane sarà ufficializzato il programma delle iniziative.
Durante le passate edizioni hanno preso parte al Gran Carnevale maiorese anche i gruppi dei paesi limitrofi di Minori e Tramonti, grazie alla naturale conformazione di Maiori che, rispetto agli paesi della Costiera Amalfitana, è dotata di ampi spazi e, per tale ragione, maggiormente predisposta a poter ospitare ed organizzare manifestazioni di tale portata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104233101
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...