Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Festa in Condotta': 21-22 aprile a Maiori Slow Food esalta eccellenze della Costa d'Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

'Festa in Condotta': 21-22 aprile a Maiori Slow Food esalta eccellenze della Costa d'Amalfi

Ristoratori, produttori, aziende vitivinicole uniti per un cibo “Buono, Pulito e Giusto”. Un convegno e una degustazione per valorizzare i prodotti tipici del nostro territorio e dire no alla globalizzazione nei consumi

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 8 aprile 2016 20:13:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Da secoli la Costiera Amalfitana si presenta come la location ideale per ospitare un turismo d'élite internazionale e per offrire al visitatore momenti culturali di spessore, in cui abbinare all'arte anche l'enogastronomia. Non necessariamente i luoghi che dispongono di un notevole patrimonio culturale diventano di conseguenza attrattori turistici: il patrimonio deve essere valorizzato e promosso in modo da essere conosciuto a livello nazionale ed internazionale, specie nell'epoca attuale, in cui si assiste ad una uniformazione dei consumi, ma anche dei costumi. Il progetto della Condotta Costa d'Amalfi, pensato dal fiduciario Andrea Ferraioli e da tutto il direttivo, vuole essere un tramite in questo contesto, per portare in auge alcune delle prelibatezze che hanno reso ancor più famosa la Costiera nel mondo: il vino, la colatura, i limoni, i latticini, la pasta e i numerosi prodotti del territorio. Nella sua prima edizione mira a configurarsi quale evento "nuovo" in Costiera Amalfitana, che faccia vivere ai visitatori un'esperienza olistica che ruoti attorno al cibo, ma ambisca anche a parlare di arte, cultura, ovvero di buon vivere all'insegna di un concetto chiave che tutto dovrebbe accomunare: la sostenibilità, intesa come vincolo positivo al nostro impatto sull'ambiente, come filosofia di vita e attenzione alla fragilità dell'ecosistema da preservare.

Protagonisti al settecentesco Palazzo Mezzacapo di grande prestigio, location dell'evento, vi saranno venti ristoranti selezionati sul territorio compreso tra i comuni che vanno prevalentemente da Cetara a Positano, le aziende vitivinicole della Costa d'Amalfi, i produttori con le loro specialità gastronomiche tradizionali, l'Associazione Pizzaioli Tramonti e la compartecipazione del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P e del Consorzio del vino Vita Salernum Vites.

Appuntamento il 21 aprile per un convegno intitolato "Identità gastronomiche-La Costa d'Amalfi tra tradizione e futuro" e moderato dal giornalista Mario Amodio, che, a partire dalle 10, inaugurerà il grande evento e vedrà la partecipazione di giornalisti di settore, esperti, scrittori, associazioni e gastronomi. A seguire si potrà prender parte ai Laboratori del Gusto sulla colatura di Cetara (Presidio Slow Food), sulla lavorazione dei latticini, sulle marmellate e confetture della Costiera, per vedere dal vivo come nasce un prodotto. Durante i Laboratori per i partecipanti vi sarà una degustazione di prodotti che determinerà il momento conclusivo della prima giornata.

Il convegno nasce come momento culturale di scambio, di ricerca e di confronto tra produttori e operatori turistici, promuovendo da un lato la conoscenza su prodotti e tradizioni culinarie dimenticate, e dall'altro per aprire una riflessione sulla consapevolezza delle criticità del periodo storico rispetto alla salvaguardia e tutela dei prodotti del territorio. Dopo i saluti del sindaco di Maiori Antonio Capone, interverranno Giuseppe Orefice (Presidente Slow Food Campania-Basilicata), Luciano Pignataro (Giornalista de "Il Mattino"), Giuseppe Gargano (Storico della Gastronomia), Gennaro Cuccaro (Scrittore), l'Associazione culturale METAFARM di Positano e PierFranco Ferrara (Chef stellato).

Il 22 aprile, invece, una strepitosa degustazione curata dai ristoranti, pasticcerie e con la presenza dei produttori di salumi, limoni, formaggi, birre artigianali, liquori e altre specialità della Costiera Amalfitana, a partire dalle 19, trasformerà Palazzo Mezzacapo in un maxi raccoglitore del "Buono, Pulito e Giusto". Sarà, dunque, possibile visitarlo e ogni angolo riserverà, attraverso particolari percorsi, sorprese e momenti piacevoli per il pubblico. La professionalità nei servizi per l'accoglienza e la competenza nell'ospitalità alberghiera degli alunni dell'Istituto I.S.I.S. "Pantaleone Comite" di Maiori, completeranno il momento gastronomico.

A fianco dell'enogastronomia ecco poi l'arte, con l'intervento dell'artista, grafico e designer milanese Miky Degni, inventore di una serie di eventi intitolati "Per amor Di Vino" eseguiti in numerose località italiane con molto successo. La storica dell'arte e progettista culturale Annamaria Parlato, titolare dello Studio PAMart (www.pamart.it), curatrice dell'evento artistico, durante la serata intervisterà l'artista, che si esibirà nella performance di wine-painting nel Salone degli Affreschi del Palazzo, accompagnato dalle suadenti note del jazz del quintetto Isola Acustica con la voce di Susanna Giordano, mentre dipingerà la sua opera sulla preziosa carta d'Amalfi che verrà poi donata all'Ente comunale, utilizzando vino tintore al posto dei colori.

Un biglietto d'ingresso del costo di 20 euro comprensivo di sacca e bicchiere per il vino darà diritto a partecipare alle degustazioni, oppure con un costo di 30 euro per gli adulti e 15 euro dai 10 ai 30 anni d'età con speciali gadget inclusi e ingresso a tutti gli assaggi, ci si potrà iscrivere alla grande famiglia Slow Food per un anno, la cui tessera garantirà la possibilità di partecipare a corsi/master a tematica enogastronomica o avere diritto a convenzioni, ma anche ricevere sconti e promozioni su tutte le iniziative dell'associazione (www.slowfood.it).

L'evento avrà anche una veste social, si potrà seguire dalla pagina FB e commentare usando l'hashag #festaslowcostadamalfi. Su Instagram un contest fotografico darà la possibilità a chi lo vorrà di pubblicare foto dei piatti, dei prodotti e degli chef partecipanti alla manifestazione. La più significativa sarà selezionata e premiata online con un'iscrizione "SOCIO ORDINARIO" valida 12 mesi, comprensiva di rivista di Slow Food in formato elettronico (4 numeri trimestrali), Almanacco in formato elettronico, e-newsletter settimanale con consigli e notizie dal mondo slow, sconti su libri e gadget in vendita online sull'e-shop, sconti agli eventi nazionali e a quelli organizzati vicino casa, sconti nei locali amici del socio Slow Food, sconti nelle librerie Giunti al Punto, 10 contenuti omaggio per l'app Slow Food Planet, convenzioni e opuscolo Slow Food in pillole. È obbligatoria la prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Sponsor tecnici della manifestazione saranno: Lamberti Food, Perrella Distribuzione, Bellagaia, Novamont, Coop21, Electrolux. Foto e video saranno a cura di Agostino Criscuolo. Grafica e stampa saranno a cura dell'Agenzia di Comunicazione MTN Company.

 

Ristoranti:

Taverna Buonvicino AMALFI - Le Arcate ATRANI - Al Convento CETARA - La Cianciola CETARA - AcquaPazza CETARA - CalaJanara CONCA DE' MARINI - Hostaria di Bacco FURORE - Masaniello MAIORI - Mammato MAIORI - Paisà MAIORI - Pineta 1903 MAIORI - Taverna del Leone POSITANO - Remmese Beach Club POSITANO - M'ama PRAIANO - Casa Angelina PRAIANO - Bella Vista sul mare RAVELLO - Il Pinguino SCALA - Trattoria San Francisco TRAMONTI - Osteria Reale TRAMONTI - Dal Pescatore VIETRI SUL MARE

 

Maestri pasticcieri:

Sal De Riso TRAMONTI - Pasticceria Pansa AMALFI

 

Produttori:

Acqua Pazza Gourmet CETARA - Salumi Giovanni Sorrentino TRAMONTI - Birra Tramonti TRAMONTI - Caseificio Rastelli TRAMONTI - Caseificio Al Valico TRAMONTI - Terre Operose TRAMONTI - Caseificio Staiano RAVELLO - Il Gusto della Costa PRAIANO

 

Vignerons:

Raffaele Palma MAIORI - Azienda Reale TRAMONTI - Tenuta San Francesco TRAMONTI - Giuseppe Apicella TRAMONTI - Marisa Cuomo FURORE - Vigne di Raito VIETRI SUL MARE - Lunarossa GIFFONI VALLE PIANA - Casa di Baal MONTECORVINO ROVELLA - Mila Vuolo SALERNO - La Cantina dei Nonni CASTELCIVITA - Cantine Barone RUTINO - Aia dei Colombi GUARDIA SANFRAMONDI.

 

Per info e prenotazioni:

slowfoodcostadamalfi@gmail.com | Whatsapp: 3337166631

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104941103

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...