Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDebutta stasera ad Amalfi la rassegna “InCanti d'Autore”, tre spettacoli natalizi fino al 3 gennaio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Si inizia stasera con lo spettacolo "Il Presepe Cantato" in Arsenale della Repubblica

Debutta stasera ad Amalfi la rassegna “InCanti d'Autore”, tre spettacoli natalizi fino al 3 gennaio

In scena le grandi voci di Lello Giulivo, Valentina Assorto, Diana Cortellessa, Angela Clemente, Dario Avagliano e Gaspare Di Lauri, Elena Parmense e Gaetano Stella, la Napoli Mandolin’Orchestra, regia Guido Cataldo, orchestrazione Mauro Squillante. Da questa sera, 26 dicembre al 3 gennaio in Arsenale

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 dicembre 2022 15:49:00

Una favola musicale che ripropone la parabola temporale della Natività dall'Annunciazione fino all'arrivo dei Re Magi alla grotta di Betlemme. Ecco allora che il presepe tradizionale si anima con i suoi vari personaggi che, attraverso la musica, il canto e la recitazione, danno vita al racconto del Natale, in vernacolo napoletano, secondo quelle che sono le più genuine tradizioni della nostra terra.

Con lo spettacolo "Il Presepe Cantato" con la regia di Guido Cataldo, si apre questa sera, lunedì 26 dicembre 2022 alle ore 19, la rassegna musicale "InCanti d'Autore" ad Amalfi. Tre concerti straordinari, in programma fino al prossimo 3 gennaio 2023, attraverso cui rivive la grande tradizione della musica classica napoletana. Musica, canto e recitazione della narrazione natalizia napoletana e, a fare da scenografia, il suggestivo Arsenale della Repubblica in roccia viva. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Le luci che illuminano le volte e le voci che risuonano attraverso l'acustica naturale dell'antico Arsenale, contribuiranno ad impreziosire l'articolato programma degli eventi del Natale e Capodanno del Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano, predisposto dall'Assessorato alla Cultura e agli Eventi, retto da Enza Cobalto.

Per il debutto del primo appuntamento di InCanti d'Autore, in scena le voci di grandi protagonisti della scena artistica e musicale di Napoli, tra cui Lello Giulivo, Valentina Assorto, Diana Cortellessa, Angela Clemente, Dario Avagliano e Gaspare Di Lauri, a cui si aggiungono le voci recitanti di Elena Parmense e Gaetano Stella, con i mandolini della Napoli Mandolin'Orchestra. La concertazione è di Mauro Squillante, con la direzione artistica e regia Guido Cataldo.
Un'edizione de "Il Presepe Cantato" che nasce dall'incontro tra il regista Cataldo e il Maestro Mauro Squillante, presidente dell'Accademia Mandolinistica Napoletana, titolare di cattedra di mandolino presso i conservatori di Bari e Salerno.
Un'orchestrazione che diventa un'esperienza sonora stimolante e coinvolgente: mandolini, mandole, mandoloncelli, calascione, chitarra, contrabbasso e percussioni, suonati da splendidi musicisti, hanno dato al tutto un suono mediterraneo nel quale ci si ritrova al primo ascolto. E poi la voce, l'arte e la sensibilità di Lello Giulivo, autentico gigante nel panorama artistico napoletano, hanno permeato la musica di Cataldo di quella napoletanità che è propria degli artisti partenopei.
Uno dei brani del concerto "Nennillo", è la traduzione in napoletano di un antico Carme di Alfano I scritto in latino: una ninna nanna che la Madonna canta al suo bambino. Tutti gli episodi dell'opera sono tratti dal Vangelo di Luca, tradotti in napoletano".

Il "Presepe Cantato" di Guido Cataldo tratta anche tematiche sociali: "In questo presepe è rappresentata l'intera umanità: vengono toccati temi come l'accoglienza, il razzismo, la fame, la guerra, le adozioni: San Giuseppe, un umile artigiano scelto da Dio per essere il Padre putativo di Gesù accetta di essere padre di un figlio non suo", racconta il regista. Il tema dominante nel periodo del Natale non può non essere l'amore: il viaggio notturno della Stella cometa conduce tutta l'umanità verso la Luce: pastori, lavandaie, i Re Magi che rappresentano i sapienti e i saggi di tutto il mondo, si ritrovano tutti alla grotta dove è nato l'amore.

Venerdì 30 Dicembre 2022 (Arsenale della Repubblica, ore 19) la rassegna InCanti d'Autore prosegue con il concerto - spettacolo "Dicendo Vola Vola - Canti e strumenti musicali delle Novene del Natale". Un progetto musicale a cura di Ambrogio Sparagna, in cui l'atmosfera del Natale è segnata dai suoi protagonisti classici: gli zampognari e le voci popolari, tra novene e pastorali tradizionali con numerosi strumenti popolari italiani. Un viaggio nella memoria musicale che permette di scoprire e riscoprire l'affascinante mondo legato alla tradizione popolare del Natale. In primo piano zampogna e ciaramella, a cui si affiancano l'organetto, la ghironda, il torototela, la tofa e una serie di altri piccoli strumenti che vengono ancora utilizzati per il tradizionale repertorio delle novene. Alle voci è affidato il repertorio delle novene e dei canti liturgici che risvegliano la memoria e quel sentimento di devozione e fede popolare proprio dell'Italia centro - meridionale. A coordinare l'ensemble Ambrogio Sparagna, uno dei più importanti artisti della nuova musica popolare italiana.

Martedì 3 Gennaio 2023 (Arsenale della Repubblica, ore 19) un duo straordinario, le Ebbanesis nello spettacolo - performance "Ebbanesis in Transleit". È il 2017 quando nasce in rete il duo Ebbanesis, composto da Viviana Cangiano e Serena Pisa. Due voci e una chitarra, che cominciano ad apparire sul web con intriganti rivisitazioni di classici della canzone napoletana, ma anche celebri pezzi rock cantati in dialetto. Transleit è il titolo del loro secondo album e del loro nuovo spettacolo, un sunto della loro maestria e del loro repertorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105325108

Eventi e Spettacoli
Atrani, Sagra del pesce azzurro: il 23 e 24 agosto stand anche per i celiaci

Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...

Atrani diventa passerella: 22 agosto la tappa speciale di “Un Volto X Fotomodella”

Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...

“Walt Disney, l’uomo dei sogni” inaugura 'I Concerti di Estate Classica' a Vietri sul Mare

Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...

Furore diventa palcoscenico con “Il Borgo che racconta storie”

Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...