Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, un saggio sulla guerra in Ucraina apre la XIV edizione del "Premio Com&Te"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 marzo 2023 06:43:03
Al via il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione.
Ad aprire gli appuntamenti di questa edizione, riservata alle pubblicazioni che richiamano la tragedia della guerra per l'invasione russa dell'Ucraina sotto i più diversi profili, inerenti il tema prescelto, ovvero Ucraina, la guerra di Putin, sarà il saggio diFabio BettaninLa Russia, l'Ucraina e la guerra in Europa (Donzelli Editore).
I successivi quattro salotti letterari si terranno il 14 aprile con Elena Kostioukovitch Nella mente di Vladimir Putin (La nave di Teseo),il5 maggio con Annalisa Camilli Un giorno senza fine. Storie dall'Ucraina in guerra (Ponte alle Grazie), il 12 maggio con Simone Attilio Bellezza Il destino dell'Ucraina. Il futuro dell'Europa (Morcelliana Scholé), infine il26 maggio con Carolina De Stefano Storie del potere in Russia. Dagli zar a Putin (MorcellianaScholé).
L a cerimonia di premiazione si terrà nella mattinata di venerdì 22 settembre 2023con l'assegnazione del Premio Com&Te istituto nel 2006, assegnato da una Giuria qualificata ad uno degli autori in gara, e del Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani istituito nel 2012, assegnato ad uno degli autori in gara dalla Giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori.
Nella stessa cerimonia ci sarà in contemporanea anche l'assegnazione del Premio Com&Te alla Cultura, attribuito ad una personalità che si sia particolarmente distinta nel campo della promozione culturale, della comunicazione, dell'editoria e della formazione, e il Premio Com&Te di Giornalismo Peppino Muoio, distinto in un Premio alla carriera, attribuito ad un affermato giornalista, e in un Premio Under 35, da attribuire ad un giovane giornalista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103320108
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...