Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Canta, Suona e Cammina", a Napoli il progetto dedicato ai giovani musicisti in contesti difficili festeggia il decennale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Canta, Suona e Cammina” rappresenta il cuore dell’iniziativa Musica nei Luoghi Sacri

"Canta, Suona e Cammina", a Napoli il progetto dedicato ai giovani musicisti in contesti difficili festeggia il decennale

Le celebrazioni si terranno il 14 dicembre al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con un concerto delle bande musicali alla presenza del Cardinale Emerito Sepe

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 dicembre 2024 13:24:49

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Canta, Suona e Cammina" spegne le dieci candeline con un evento gratuito in programma sabato 14 dicembre, alle ore 10.30, nel Conservatorio di musica San Pietro a Majella, a Napoli.

Il progetto formativo, la cui missione è promuovere la musica tra i giovani e, attraverso di essa, creare percorsi di crescita culturale e sociale in contesti di grande bisogno, sarà raccontato al pubblico da alcuni dei suoi protagonisti, con la proiezione di un documentario realizzato per il decennale e con le performance delle bande musicali composte prevalentemente da ragazzi tra gli 8 e i 15 anni, ma anche da allievi della sezione senior ormai cresciuti, che in questi anni hanno aderito all’iniziativa divenendo promettenti musicisti.

Nella Sala Scarlatti del Conservatorio, ai saluti istituzionali del M° Gaetano Panariello, Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, di S.E. Mons. Crescenzio Sepe, Cardinale Emerito, di Rosanna Romano, Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania, e di Pantaleone Annunziata, Amministratore Unico Scabec Spa, seguiranno gli interventi di Padre Adolfo Russo, Presidente della Fondazione Fare Chiesa e Città, Francesca Maciocia, Direttrice ufficio progetti e organizzazione Scabec Spa, Anna Angellotto, Coordinatrice degli educatori, a cui è affidata la narrazione dei dieci anni del progetto. Infine, prevista una performance delle bande musicali con la direzione dei maestri Eugenio Ottieri, Coordinatore didattico del progetto - Progetto Sonora, eRoberto Gaudino, Direttore della sezione senior.

"Canta, Suona e Cammina" rappresenta il cuore dell’iniziativa Musica nei Luoghi Sacri, nata dalla collaborazione tra la Curia Arcivescovile di Napoli e la Regione Campaniache promuove l’iniziativa attraverso Scabec (fondi POC 2014-2020, edizione 2023/2024 DGR 564/2022), che ne coordina le attività, e la Fondazione Fare Chiesa e Città, responsabile della curatela scientifica e del raccordo con le parrocchie. Grazie al progetto, 350 giovani musicisti hanno la possibilità di entrare a far parte di 8 bande musicali locali, selezionati tra le parrocchie dei quartieri più esposti al disagio giovanile di Napoli e nei comuni di Afragola, Ercolano e Pompei, dove le difficoltà educative e sociali sono particolarmente presenti. Questo percorso musicale rappresenta un’opportunità concreta per aiutare i ragazzi a trovare una strada positiva, rispondendo alle esigenze di supporto e crescita individuale in contesti di fragilità.

"Canta, Suona e Cammina" è molto più di un progetto musicale: è un’iniziativa di trasformazione sociale che, attraverso la forza della musica, la disponibilità dei parroci e l’impegno costante di circa 40 maestri, educatori e coordinatori territoriali, mira a costruire un futuro migliore per i giovani e per la comunità.

Le chiese coinvolto sono: Parrocchia Santa Caterina a Formiello –Porta Capuana, Parrocchia Santa Maria della Misericordia a Porta Grande –Capodimonte, Parrocchia Maria Santissima del Buon Rimedio –Scampia, Parrocchia Ave Gratia Plena, Santuario Diocesano di Sant’Anna –Barra, Parrocchia San Giuseppe e Madonna di Lourdes –San Giovanni a Teduccio, Parrocchia Santa Maria del Pilar, Centro Educativo San Domenico Savio –Ercolano, Santuario della Beata Vergine di Pompei Istituto Bartolo Longo –Pompei, Parrocchia San Giorgio Martire –Afragola.

L’evento celebrativo è a partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.

Info: www.cantasuonaecammina.com

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10359101

Eventi e Spettacoli

Al via il Maiori Festival: musica, parola e bellezza nella cornice della Costiera Amalfitana

Dal 28 giugno la Costiera Amalfitana torna a farsi teatro naturale di una delle rassegne più affascinanti del panorama culturale costiero: il Maiori Festival. Con sei appuntamenti distribuiti tra chiese, palazzi e giardini, il Festival propone un percorso artistico e umano che intreccia musica, teatro,...

Amalfi Summer Fest 2025: un'estate di grandi emozioni con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e l'omaggio a De Simone

L'estate di Amalfi si accende con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e il concerto omaggio a Roberto De Simone. Sono solo alcuni dei grandi artisti protagonisti di "Amalfi Summer Fest 2025", il programma di eventi 2025 promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano....

Il limone protagonista a Cetara: una serata d'onore per l’oro giallo della Costiera

di Mafalda Bruno In una splendida serata estiva, nella zona del Casale in Piazzetta Santa Maria di Costantinopoli, il 21 giugno si è tenuto l'incontro avente come protagonista il vero biglietto da visita della Costiera: sua Eccellenza il limone. Presente all'evento un parterre d'eccezione, il Sindaco...

Furore tra mito, cinema e arte contemporanea: il Fiordo entra nel Campania Teatro Festival 2025

Suggestione, memoria e bellezza si incontrano a Furore, che entra ufficialmente tra le location d'eccellenza del Campania Teatro Festival 2025, una delle più importanti rassegne culturali italiane. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico del celebre Fiordo con il meglio...

Inizia l'estate di Vietri Cultura: 21 giugno il concerto dell'Orchestra Ruah per la Festa della Musica

Si apre ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 21.00, presso la suggestiva Villa Comunale di Vietri sul Mare, la stagione degli eventi estivi promossi dal Comune. In occasione della Festa della Musica, il palcoscenico sarà affidato all'Orchestra Ruah, diretta dal Maestro Luca Gaeta, con le voci di Angelica...