Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via “Vessilli”: 6 aprile si rinnova lo storico gemellaggio tra gli Sbandieratori Cavensi e gli Sbandieratori di Arezzo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 marzo 2024 11:45:38
Si terrà il prossimo 6 aprile "Vessilli", manifestazione storica ideata dall'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni.
Si tratterà di un incontro storico-culturale tra gruppi di sbandieratori storici che porteranno e condivideranno a Cava de' Tirreni le loro storie ed esperienze.
Ad aprire la nuova rassegna saranno gli Sbandieratori di Arezzo. L'associazione dal 1960 è un'organizzazione autonoma, rappresentativa della Giostra del Saracino, che si propone di restituire l'arte del "maneggiar l'insegna" nella sua forma più completa, restando fedele alla tradizione militare ma senza dimenticare l'aspetto artistico e coreografico. Gli Sbandieratori di Arezzo torneranno a Cava de' Tirreni cinquantacinque anni dopo la prima volta, avendo partecipato ai Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento del 1969 e del 1970.
Prenderanno parte a "Vessilli", oltre agli Sbandieratori di Arezzo, il gruppo storico dell'Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de' Tirreni ed il Corteo storico "Borgo Scacciaventi-Croce".
La manifestazione si articolerà in due distinti momenti.
Alle ore 11.00 al Palazzo di Città si avrà il saluto dell'Amministrazione comunale al Gruppo Sbandieratori di Arezzo. All'incontro denominato "Quando gli sbandieratori arrivarono a Cava. Cinquantacinque anni dopo" interverranno, oltre ai presidenti dei due gruppi sbandieratori, Domenico Burza, per l'Ente Sbandieratori Cavensi, e Giovanni Bonacci, per gli Sbandieratori di Arezzo, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, la Presidente della Federazione italiana sbandieratori, Antonella Palumbo, il Presidente dell'Ente Montecastello, Mario Sparano, ed il Presidente dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, Paolo Apicella. All'incontro seguirà la sottoscrizione dello storico patto di amicizia e di gemellaggio tra gli Sbandieratori di Arezzo e gli Sbandieratori Cavensi.
Alle ore 19.30, nei giardini del Complesso monumentale di San Giovanni, i due gruppi si esibiranno. Al termine, gli stessi proseguiranno in corteo lungo il Corso Umberto I fino al ritorno all'altezza di Piazza San Francesco.
La manifestazione è il primo passo verso la realizzazione di una rete di gemellaggi, che porteranno Cava de' Tirreni a potersi ergere "Capitale del folklore" ed a veicolare, attraverso collaborazioni e sinergie associative, il folklore italiano in tutto il mondo.
Il gemellaggio con Arezzo rappresenta il primo passo verso un "futuro comune", in cui storia, tradizioni, folklore ed associazionismo si fondono, senza mai dimenticare il passato, perché è dal passato che si scrive e si riscrive il futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104335105
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...