Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti Natale e Capodanno all'insegna della tradizione /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), sabato 5 dicembre 2015 15:10:13
Natale e Capodanno all'insegna della tradizione nei tredici borghi di Tramonti. Ad aprire il programma immaginato dall'Amministrazione comunale di concerto con le associazioni del territorio, coordinato dall'assessore agli Eventi Assunta Siani, la decima edizione de "Il Mosto che diventa Vino", domani (domenica 6 dicembre) alle 10 a Gete.
Ma sarà l'accensione delle luci dell'albero di Natale della piazzetta di Figlino, a cura del Circolo Anspi San Pietro Apostolo, martedì 8 dicembre, ad inaugurare di fatto il palinsesto degli appuntamenti.
Non mancheranno i mercatini natalizi (domenica 20 dicembre a Polvica), le tombolate, le esibizioni del coro "Intercostiera", il concorso dei presepi e le rappresentazioni teatrali: "Quei Figuri di tanti anni fa" a cura del Circolo Anspi Don Luca in scena presso il Laboratorio teatrale Cesarano e "Tonino la Patacca va in pensione?" dell'Associazione "Nuovi Orizzonti" in scena presso l'Anfiteatro Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Polvica. Di seguito programma completo.
PROGRAMMA
Domenica 6 dicembre
"Il Mosto che diventa Vino" a cura dell'Associazione Gete ore 10.00
Martedì 8 dicembre
"Decoriamo l'albero di Natale" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 17.00
Domenica 13 dicembre
"Aria di Natale" dalle ore 15.30 - Parrocchia Santa Maria della Neve Capitignano
Sabato 19 dicembre
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Domenica 20 dicembre
"Mercatini di Natale" dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Fraz. Polvica
Venerdì 25 dicembre
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Sabato 26 dicembre
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
"Tombolata di beneficenza" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
"Magia del Natale". Spettacolo di canti natalizi e balletti a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 18.00 nella Sala Parrocchiale
Domenica 27 dicembre
Laboratorio teatrale Cesarano ore 20.00
"Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Coro Intercostiera "San Francesco Tramonti -Amalfi Armony" presenta "Gran Concerto di Natale" - Convento San Francesco ore 19.00
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 19.30
Martedì 29 dicembre
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Sabato 2 gennaio
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Domenica 3 gennaio
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Martedì 5 gennaio
"Tonino la Patacca va in pensione?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti". Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Spettacolo Teatrale a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino dalle ore 18.00 nella Sala Parrocchiale
Mercoledì 6 gennaio
Laboratorio teatrale Cesarano ore 20.00
"Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Sabato 9 gennaio
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Domenica 10 gennaio
"XIII CONCORSO DEI PRESEPI" cerimonia di premiazione -Aula Consiliare ore 17.30
Laboratorio teatrale Cesarano ore 19.30
"Quei Figuri di tanti anni fa" Rappresentazione teatrale a cura del Circolo Anspi Don Luca
Mercoledì 20 gennaio
"Festa di San Sebastiano", Santo Patrono della Polizia Municipale - ore 19.00 Chiesa San Giovanni Battista, Fraz. Campinola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107444104
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...