Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno con l'accensione delle Luci d'Artista ha inizio il Natale: ecco il programma tra musica, arte e spettacolo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 dicembre 2022 14:32:11
Ha preso il via ieri, 2 dicembre, la nuova edizione di Luci d'Artista. Fino al 29 gennaio resterà visitabile, nelle piazze e nelle strade di Salerno, la straordinaria manifestazione di opere d'arte luminose, divenuta negli anni uno degli eventi più attrattivi del periodo natalizio ed invernale.
Contemporaneamente è partito un ricco calendario di eventi, quello contenuto nella brochure "luciÈcultura", in distribuzione nelle attività commerciali di Salerno, con tutti gli spettacoli, i concerti e le mostre organizzati in chiave natalizia.
«È un cartellone - ha spiegato l'assessore alla Cultura, Ermanno Guerra - che racconta quanto si produce in città in questi due mesi in parallelo all'evento Luci d'Artista, che è uno strumento turistico fondamentale ed un momento identitario e qualificante della nostra città».
Sono attesi, nel frattempo, visitatori e turisti che hanno fatto già registrare un'importante impennata di prenotazioni nelle strutture ricettive e nei locali pubblici.
Casa di Babbo Natale
10 dicembre-6 gennaio, Piazza Dante Alighieri
Foto con Babbo Natale: 10-11/17-18/23/24 dicembre. Foto con Befana: 5-6 gennaio
Ippocampo Granata
10 dicembre - 29 gennaio, Piazza Gian Camillo Gloriosi
Fiera Natale Insieme
6 dicembre-8 gennaio, Piazza Sant'Agostino/Piazzale Salerno Capitale
Fiabe per Luci d'Artista
23 dicembre (ore 17.30), Teatro Augusteo
6 gennaio (ore 17.30), Teatro Augusteo
C'era una volta - Family Show
4 dicembre (ore 11.00, 17.00, 19.15), Teatro delle Arti - Vaiata
15 gennaio (ore 11.00, 17.00, 19.15), Teatro delle Arti - Pinocchio ragazzo fortunato
Incantastorie - Christmas in town
6 dicembre (ore 9.30), Teatro Augusteo
16 dicembre (ore 11.30), Teatro Augusteo
Rassegna Piccole emozioni
18 dicembre (ore 11.00-17.00-19.00), Teatro La Ribalta - Una notte prima di Natale
22 gennaio (ore 11.00-17.00-19.00), Teatro La Ribalta - Il paese dei colori
Jazz In Luce
16 dicembre_ore 20.00_P. Portanova - Salerno Jazz Orchestra & Tony Momrelle
30 dicembre_ore 20.00_P. Portanova - Dj Set Alfonso Ventura + Casanova Swing Band
Chi è di scena
17 dicembre_ore 21.00 _Teatro Augusteo - Fabio Concato
30 dicembre_ore 21.00 _Teatro Augusteo - Peppe Barra
Salerno Barocca
23 dicembre_ore 20.30 _Chiesa di S. Giorgio - Crudele Sommo Amore
28 dicembre_ ore 20.00_Fondazione Menna - Nisi Dominus e Nulla in Mundo Pax
20 gennaio_ore 20.00 _ Pinacoteca Provinciale - Francesco Aliberti: Sonate per violino e basso
Salerno Classica
11 dicembre _ore 17.00_Duomo di Salerno - Dicembre Sacro: Omaggio a Perosi per i 150 anni dalla nascita
16 dicembre_ore 20.30 _Duomo di Salerno - Dicembre Sacro: Il Messiah di Handel
27 dicembre_ ore 20.30_Chiesa di S. Giorgio - Concerto a Lume di Candela
30 dicembre_ ore 20.30_Chiesa di S. Giorgio - Concerto a Lume di Candela
Jazz Bahr - Stazione Marittima
9 dicembre_ore 21.45 - Trio di Salerno
16 dicembre_ore 21.45 - Daniele Scannapieco Quartet
24 dicembre_ore 13.30 - Christmas on the sea (Dj set in esterna Sara Scarabino + live set pianoforte sala interna Ivana Muscoso)
13-20-27 gennaio_ore 21.45 - Latin Groove
10 dicembre ore 20.30 _Duomo di Salerno - Concerto di Natale
10 dicembre_ ore 17.30/21.00 di S. Benedetto - Christmas Gospel Concert
16 dicembre_ore 20.30_Duomo di Salerno - Coro Estro Armonico: Messiah di Handel
17 dicembre_ore 21.00 _ Sala Pasolini - Il Colore dei Suoni: Wet Rags
17 dicembre_ore 21.00_Teatro Ghirelli - Alguien le dice al tango
18 dicembre_ore 21.00_Teatro Ghirelli - Makram Haboul Hosn
21 dicembre_ore 20.30 _Chiesa dell'Annunziata - Cori Estro Armonico, Calicanto e Casella: Concerto di Natale.
Dicembre 2022/febbraio 2023 Chiesa dell'Addolorata: Mostra Multimediale Gustav Klimt
24 novembre_15 gennaio, Palazzo Piantanova: Mostra d'arte presepiale Città di Salerno
3/10 dicembre_Palazzo Fruscione: Le Stanze dell'Arte
17 dicembre_ Incontri, visite guidate ed eventi nei musei cittadini
1/31 dicembre_Museo Diocesano: Espressioni d'Arte
3/11 dicembre_Palazzo Genovese: Luci in Avalon
3/17 dicembre_via Dogana Vecchia: "Creattivart"- mostra fotografica "L'ho fatto per te"
12 dicembre/ 15 gennaio_Fondazione Menna/Palazzo di Città/Pinacoteca Provinciale/Archivio di Stato/Museo della Ceramica: La regola e il caso - Opere della collezione della Fondazione Menna
10/17 dicembre_Teatro Nuovo: "Si stava meglio quando si stava peggio" di Adriana Scerminosi
8 dicembre/10 gennaio_Complesso San Michele: "San Michele Ritrovato" - Visita agli spazi del Complesso
Tutti i giorni_ via Duomo presso il Duomo di Salerno: Presepe Dipinto di Mario Carotenuto
15 dicembre, Piazza Gian Camillo Gloriosi - Lino's Street Circus
16 dicembre, C.so Vittorio Emanuele 75 - Niente di meno swing band
18 dicembre (ore 18.00), Piazza Gian Camillo Gloriosi - Sandro Deidda: TVProject, Le grandi sigle della televisione
20 dicembre, via Trento (altezza Farmacia Pavese) - Gennaro One Man Show
22 dicembre, C.so Vittorio Emanuele - Cartastorie (Trasformismo di carta)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106026105
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...