Tu sei qui: Economia e TurismoVito Cinque vice presidente di Confindustria Salerno, la soddisfazione del gruppo turismo
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 gennaio 2021 10:38:26
Nel proseguimento dell'iter che porterà il prossimo 25 febbraio all'elezione del presidente di Confindustria Salerno per il quadriennio 2021-2025, il consiglio generale dell'associazione degli industriali all'unanimità ha votato la squadra dei vicepresidenti proposta dal presidente designato, Antonio Ferraioli.
Non era mai accaduto, da quando nel 2000 l'associazione albergatori confluì in Confindustria Salerno creando un gruppo dedicato, che l'industria del turismo esprimesse, un membro del direttivo all'interno della territoriale salernitana.
Tra loro un nome di spicco dell'ospitalità di lusso in Costiera Amalfitana. Vito Cinque, patron con il fratello Carlo de Il San Pietro di Positano, è stato eletto vice presidente di Confindustria Salerno.
Assieme a lui, a formare la squadra del presidente Ferraioli, ci saranno: Pierluigi Pastore - Meditel s.r.l. di Salerno; Stefania Rinaldi - Rinaldi Group srl di Giffoni Valle Piana; Antonello Sada - Antonio Sada & Figli s.p.a. di Pontecagnano Faiano; Velleda Virno - Di Mauro Officine Grafiche s.p.a. di Cava de' Tirreni.
Completano il futuro consiglio di presidenza Lina Piccolo, presidente del Comitato Piccola Industria e Marco Gambardella, presidente del Gruppo Giovani imprenditori.
«Ringrazio - ha dichiarato Antonio Ferraioli - il consiglio generale per la fiducia riposta in me e nella mia squadra. Mi affiancheranno imprenditori validi e con grande esperienza associativa. Nell'assemblea dei soci del 25 febbraio presenteremo il nostro programma di lavoro: l'agenda sarà inevitabilmente dettata dalle emergenze legate al particolare momento che stiamo vivendo, ma la nostra azione sarà indirizzata ad una visione di prospettiva che valorizzi le imprese del territorio, favorendone la crescita e l'espansione».
Ieri sera la prima dichiarazione del vice presidente Cinque è stata: «In un momento critico per l'industria del turismo raccolgo con entusiasmo la sfida che ci attende. Ho da subito percepito una squadra affiatata, un team caratterizzato da uno spirito forte e coeso, apprezzando il lavoro e la linea tracciata dal past president Andrea Prete. Abbiamo davanti a noi un periodo non facile in cui le imprese necessiteranno di risposte immediate e di progettualità condivise. Accetto l'incarico consapevole dell'impegno necessario e garantendo, fin da subito, tutto il supporto necessario al gruppo di lavoro e ai colleghi dell'associazione.»
Soddisfazione espressa dal Presidente del gruppo Turismo e Tempo Libero Giovannantonio Puopolo: «A nome di tutto il gruppo turismo e di tutti gli albergatori della Provincia di Salerno, plaudo a questa nomina, arrivata in un periodo storico tra i più complessi fin qui affrontati. L'industria del Turismo ha oggi una rappresentanza e una identità vera all'interno della nostra territoriale. Le competenze e la storia imprenditoriale di Vito Cinque al servizio dell'associazione saranno un contributo fondamentale al rilancio del settore che fino ad ora ha navigato a vista nel mare della crisi che ha colpito tutti noi.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101638101
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...