Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 12:35:43
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività.
"Oggi si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto", afferma il ministro. "Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro patrimonio e conferma che il turismo in Italia è in salute, rappresentando un pilastro fondamentale della nostra economia."
Un andamento positivo che secondo Santanchè non deve restare episodico, ma trasformarsi in una costante. "La sfida ora è renderla strutturale e garantire la sostenibilità del turismo e la destagionalizzazione, favorendo, come già stiamo facendo, la distribuzione dei flussi nel tempo, al di là dei periodi di festa o dei ponti, che senza dubbio danno un importante contributo alla crescita del settore."
Un tema, quello della destagionalizzazione e della sostenibilità, che sarà al centro anche di un appuntamento di rilievo internazionale. "Questi temi saranno al centro anche del dibattito dell'evento mondiale dedicato al comparto che si svolgerà a Roma dal 28 al 30 settembre (WTTC Global Summit). Questo incontro rappresenta un'opportunità unica per promuovere il nostro settore a livello globale e per rafforzare la nostra posizione di leader nel panorama turistico internazionale."
Santanchè evidenzia inoltre il ruolo cruciale delle persone che operano nel settore: "Siamo convinti che questo evento sarà un ulteriore volano di crescita per un settore che già ci offre molte soddisfazioni e che, grazie alla dedizione delle imprese, dei lavoratori e degli operatori e alle nostre strategie, continuerà a prosperare. La valorizzazione del nostro patrimonio (materiale e immateriale) è fondamentale per attrarre sempre più visitatori e garantire un futuro luminoso al turismo in Italia."
La ministra ha infine rivolto un ringraziamento speciale a chi ha contribuito al successo di questa stagione: "Ringrazio tutti gli operatori, imprenditori e lavoratori del settore per il loro impegno costante, specialmente in questi 20 giorni di lunghi ponti e festività, e per il supporto dato al turismo, una delle risorse più preziose della Nazione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10224102
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...