Tu sei qui: Economia e TurismoVilla Rufolo: nel 2018 incasso record da 1,7 mln. Ma è lotta agli abusivi del turismo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 febbraio 2019 12:29:48
Si è svolto ieri mattina a Villa Rufolo l'incontro annuale con gli operatori nel settore turistico. Ad aprire i lavori i saluti del Segretario Generale, Ermanno Guerra, che ha ringraziato i presenti e ha ribadito l'impegno della Fondazione Ravello, anche a nome del neo Commissario Mauro Felicori, nella direzione della formazione e della collaborazione con tutti i professionisti del settore. Al centro del confronto, al quale ha partecipato una rappresentanza di guide turistiche autorizzate della Regione Campania, i risultati dei recenti studi e ricerche condotti in collaborazione con l'Università di Salerno che sono confluiti in un volume di prossima pubblicazione dal titolo ‘Villa Rufolo. Una scoperta che dura da mille anni' che riscrive, tra l'altro, la storia della balnea che fino ad oggi era considerata parte integrante del complesso monumentale, ma che di fatto era parte di un'altra consistenza e acquisita da Nevile Reid e annessa a Villa Rufolo nel 1859.
Snocciolati anche i dati sulle presenze registrate dal monumento nel 2018: 261.042 visitatori paganti per un incasso di circa 1 milione e 700 mila euro, record storico dopo l'aumento del ticket d'ingresso passato, dallo scorso anno, da 5 a 7 euro.
10mila paganti in più dell'anno precedente, 11mila in meno del 2016, l'anno dei record.
Dalle notizie pubblicate sul sito web di Villa Rufolo si legge che «il dato consolidato è quello relativo alla percentuale dei visitatori in gruppi, 43.470 persone, che rappresentano solo il 16% del totale, confermando che il visitatore tipo del monumento simbolo della Città della Musica è un turista straniero che si muove in autonomia».
«Informazione, formazione e qualità. Saranno questi i capisaldi che perseguiremo nel 2019 in ossequio a quel principio di responsabilità sociale di impresa caro a Nevile Reid e che stiamo praticando in tutte le nostre iniziative - ha detto il direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano - Per far ciò, condivisione e collaborazione totale con gli operatori abilitati e lotta a tutti gli abusivi che ancora proliferano a Ravello e in tutta la Costiera Amalfitana, per difendere il lavoro e la qualità della nostra offerta culturale. In questa direzione chiederemo il supporto e l'aiuto anche delle Forze di Polizia per tentare di arginare una piaga che nuoce fortemente all'immagine della Costa d'Amalfi, prima ancora che a quella di Villa Rufolo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105831104
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...