Tu sei qui: Economia e TurismoSi conclude la stagione 2022 di Otium SPA. Ennio Cavaliere: «Bilancio sicuramente positivo»
Inserito da (Admin), lunedì 19 settembre 2022 09:13:49
«Il bilancio dell'estate è certamente positivo. Quest'anno c'è stata una grande richiesta anche di turisti stranieri che non si è interrotta neppure nel mese di agosto, mese storicamente a trazione italiana.»
E' soddisfatto il manager Ennio Cavaliere, direttore di Otium SPA a Minori, l'unica SPA sul mare della Costa d'Amalfi, contattato dalla nostra redazione dopo aver letto il post dell'ultimo giorno di attività per questa stagione 2022.
Un'analisi attenta quella di Cavaliere che continua: «Bisogna senz'altro intevenire sul problema del traffico in modo efficace, continuare sul potenziamento delle vie del mare e strutturare un miglior servizio, puntuale ed efficiente, degli ausiliari del traffico.»
Critico invece sulle targhe alterne che, secondo il responsabile di Otium SPA è stato un provvedimento "del tutto inutile, se non addirittura dannoso, per alcuni comparti. Ad esempio nella nostra struttura ospitiamo un target medio alto e non poche volte abbiamo constatato disdette a causa delle restrizioni delle targhe alterne, nonostante abbiamo un servizio parcheggio per tutti i nostri clienti."
«Il bilancio generale Estate 2022 - conclude Cavaliere - è sicuramente positivo. Noi continueremo adesso la nostra attività con la SPA interna che ha già attivato i servizi. Non nascondo qualche preoccupazione per gli altissimi costi energetici. Per proteggere il nostro personale, tenteremo di capire nei prossimi mesi se ci sono le condizioni per continuare il servizio o se saremo costretti ad aprire solo nei week end o addirittura sospendere l'attività. Tutto questo è un vero peccato, ormai da sette anni contribuiamo in modo fattivo al processo di destagionalizzazione ed è surreale interrompere questo trend positivo a causa degli alti costi energetici.»
Insomma, dopo il lockdown sanitario, il prossimo autunno/inverno potrebbe essere caratterizzato da un lockdown energetico, seppur parziale, con molte aziende che, se il prossimo governo non correrà ai ripari, saranno costrette a chiudere o a sospendere le loro attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101322109
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...