Tu sei qui: Economia e TurismoProcida 2022 vola all’Eurovision Song Contest: l'isola è in una delle “postcard” dedicate all'Italia
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 9 maggio 2022 13:38:23
Dopo il Festival di Sanremo, anche l'Eurovision Song Contest omaggia Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, cui sarà dedicata una delle "postcard" che raccontano e le grandi bellezze artistiche, naturali e paesaggistiche del nostro Paese. Grazie a una tecnica di ripresa che unisce il drone acrobatico a quello stabilizzato, insieme alla Cgi e alla grafica in postproduzione, il drone "Leo" ha esplorato - da Marina Corricella al porto della Chiaiolella, da Marina Grande a alcuni tra gli angoli più suggestivi dell'isola, che sarà abbinata ad uno dei 40 Paesi in gara e ai rispettivi artisti, la Danimarca, durante le serate del 10, 12 e 14 maggio al Pala Olimpico di Torino. L'iniziativa è sostenuta da Ministero del Turismo, Enit, Regione Piemonte la città di Torino per rappresentare un moderno affresco delle bellezze del Paese.
"Siamo orgogliosi di mostrare ancora una volta all'Italia e al mondo la bellezza del nostro territorio, invitando a scoprirlo insieme all'identità dell'isola e al programma dell'anno da Capitale", sottolinea il sindaco di Procida, Dino Ambrosino.
"La musica rappresenta uno dei linguaggi espressivi che esploriamo attraverso il nostro programma - spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - che continua a generare contenuti espressivi rivolti, in particolare, ai giovani, in linea con i contenuti dell'agenda Onu 2030. Abbiamo appena chiuso la prima parte della rassegna ‘Echi delle Distanze', con la partecipazione di musicisti da tutte le isole del mondo. L'attenzione di Eurovision, dopo quella del Festival di Sanremo, ci aiuta a raccontare a un pubblico esteso, sempre più internazionale, la dimensione del nostro progetto, che affianca alla bellezza paesaggistica dell'isola una continua creazione condivisa di contenuti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102914106
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...