Tu sei qui: Economia e TurismoLondra, World Travel Market si conferma una vetrina di successo per l'Italia e la Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), venerdì 10 novembre 2023 15:34:25
Il World Travel Market (WTM) di Londra si conferma come evento imperdibile per gli operatori del settore turistico. Quest'anno, il prestigioso appuntamento ha visto un ruolo di primo piano per l'Italia, grazie al posizionamento strategico dello stand nazionale, diventato la prima tappa per la maggioranza dei visitatori.
La Regione Campania, in particolare, ha brillato all'interno della manifestazione, presentando un nutrito gruppo di aziende turistiche, tra cui diverse destination management companies (DMC) e tour operator, pronti a promuovere le innumerevoli eccellenze del territorio. Tra queste, spiccava la presenza di Chiara Furco, general manager e amministratore della Sunland Viaggi e Turismo, partner strategico e di riferimento per gli operatori internazionali e, in particolare, per quelli oltremanica come TUI UK o Citalia, collaborazioni che si rinnovano e rafforzano dal 1979.
L'obiettivo principale per il WTM di quest'anno è stato quello di consolidare le collaborazioni già esistenti e, per il 2024, l'intenzione è quella di incrementare l'offerta turistica, orientandosi sempre più verso un turismo esperienziale e sostenibile. Una delle novità presentate sono stati i pacchetti tematici, combinazioni innovative di hotel, trasferimenti, esperienze e degustazioni, concepiti per valorizzare al meglio le eccellenze della Campania.
Un interesse particolare è emerso da parte di tour operator e agenzie indipendenti indiane, mercato in rapida crescita in Italia e, soprattutto, in Costa d'Amalfi. Questa tendenza rispecchia l'aumento del flusso turistico proveniente dall'India, un fenomeno in continua espansione negli ultimi anni.
Un dato interessante, emerso dai trend del settore, riguarda la crescente attenzione dei piccoli tour operator e delle agenzie indipendenti. Molti di questi si trovano spesso nella necessità di ricorrere a strutture esterne al comprensorio della Costiera Amalfitana, a causa di una mancanza di disponibilità o per le dinamiche imposte dai channel managers, che talvolta escludono una parte del mercato dalla programmazione turistica della regione, innescando dinamiche che poi si ripercuotono su tutto il nostro territorio.
"C'è voglia di Italia - chi ha confermato Chiara Furco, interpellata dalla nostra redazione - "nonostante una situazione internazionale non del tutto rosea, l'industria del viaggio raccoglie la sfida globale che, in seguito alla transizione digitale accelerata dal Covid, implica una significativa trasformazione nel modo in cui le imprese turistiche operano, interagiscono con i clienti e gestiscono le esperienze di viaggio. In questo la Costiera Amalfitana e le altre destinazioni leisure del Belpaese hanno un vantaggio significativo che farà da volano per tutte le attività del comparto."
In conclusione, il WTM di Londra si conferma come un evento cruciale per l'industria turistica, non solo come occasione di visibilità internazionale ma anche come piattaforma di scambio e sviluppo per i numerosi operatori del settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103844107
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...