Tu sei qui: Economia e TurismoIl Consorzio Amalfi di Qualità al Work Shop di Shanghai
Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 08:43:19
Il consorzio turistico "Amalfi di Qualità" è presente al Work Shop "Chinese Friendly Italy", in corso di svolgimento a Shanghai.
In Cina, a rappresentare le quaranta aziende associate, il presidente Gennaro Pisacane che sta incontrando i tanti operatori cinesi interessati a proporre Amalfi e la Costiera Amalfitana ai loro ospiti.
«Continua l'impegno del Consorzio Amalfi di Qualità sul mercato più grande al mondo per numero di viaggi verso l'estero» ci dice Pisacane che da tempo guarda alla Terra di mezzo. Diversi sono stati i seminari dedicati all'accoglienza dei turisti cinesi promossi dal consorzio, seguiti dal lancio del network Chinese Friendly Italy del professor Giancarlo Dall'Ara, che ad Amalfi ha mosso i suoi primi passi, culminato ora in questa iniziativa di commercializzazione svolta direttamente in Cina.
«La nostra presenza qui segna l'inizio della seconda fase del progetto del Consorzio Amalfi di Qualità per la Cina - spiega Pisacane -. In anni di studio di questo mercato, grazie al rapporto di collaborazione con il professor Dall'Ara, massimo esperto in Italia di questo mercato, abbiamo potuto rilevare la crescente domanda in Cina di un Italia diversa dalle grandi città d'arte.
Inizia a farsi spazio l'idea che la vera Italia si può incontrare nei piccoli borghi, dove si possono vivere esperienze straordinarie di contatto con gli usi e tradizioni locali, oltre che gastronomiche e naturalistiche.
Ed è a questa domanda che ci stiamo rivolgendo, perché non è quella dei grandi numeri, inutili per i nostri territori, ed è quella che riusciamo a soddisfare meglio grazie alle nostre straordinarie risorse paesaggistiche, naturalistiche e gastronomiche.
Inoltre, i cinesi vanno in vacanza all'estero prevalentemente in autunno ed inverno. Il che può rappresentare un'ulteriore occasione per allungare la stagionalità lavorativa dagli 8 ai 10 mesi, come speriamo di riuscire a fare entro i prossimi due o tre anni».
Ma l'incontro con gli operatori turistici cinesi è soltanto una delle iniziative messe in campo in questi giorni.
«Grazie alla rete Chine Friendly Italy - aggiunge Pisacane - siamo in contatto anche con artisti e produttori molto noti in Cina, ai quali stiamo proponendo di lasciarsi ispirare dalla Costiera Amalfitana per le loro future opere e che sicuramente saranno nostri ospiti nei prossimi mesi.
Non mancheranno neppure incontri istituzionali con i rappresentanti di alcune località turistiche all'avanguardia in Cina, con le quali speriamo di poter stringere alleanze che sarebbero molto utili per il lancio su questo mercato di un immagine turistica della Costiera Amalfitana esattamente corrispondente a quella che il nostro territorio deve avere.
Insomma, un lavoro molto mirato, organizzato con molta attenzione prima della partenza, che sicuramente darà i suoi frutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104734106
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...