Tu sei qui: Economia e TurismoGal Terra Protetta: pubblicati i bandi per l’erogazione di aiuti per l'agricoltura e il turismo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 gennaio 2023 11:00:30
Il GAL TERRA PROTETTA rende noti i termini, per le seguenti tipologie di intervento:
- T.I. PSR 6.4.1, "Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole"
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di Euro 100.000,00 a favore di imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 c.c., operanti nelle aree rurali C e D e nello specifico nel territorio del GAL Terra Protetta.
– T.I. PSR 6.2.1, "Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali".
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di Euro 40.000,00 a favore di Microimprese e piccole imprese, ai sensi del Reg.(UE) n.702/2014, nonché persone fisiche con sede operativa nelle aree rurali C e D e nello specifico nel territorio del GAL Terra Protetta.
– T.I. PSR 7.5.1, "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala".
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di Euro 150.000,00 a favore degli Enti Pubblici, in forma singola o associata, dell’area del GAL Terra Protetta.
Il C.d.A. con Delibera n. 63 del 13/12/2022 ha fissato, a decorrere dal 19/12/2022 e sino al 20/02/2023 la pubblicazione del richiamato Bando, disponibile e scaricabile in versione completa ed in uno con tutti gli allegati, sul sito del GAL www.galterraprotetta.it – sezione Bandi e Avvisi.
I soggetti interessati potranno presentare le Domande di Sostegno a partire dalle ore 15:30 del giorno 19 dicembre 2022 ed entro il termine ultimo fissato alle ore 15:30 del giorno 20 febbraio 2023.
Gli interessati possono richiedere informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso, a mezzo pec: terraprotetta@pec.it op. email info@galterraprotetta.it .
Il presente avviso è pubblicato sul sito del GAL: www.galterraprotetta.it ed agli albi pretori on line e siti dei Comuni ed Enti soci oltre che sul sito regionale di riferimento PSR Campania 2014/2020 – sezione GAL.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105421109
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...