Tu sei qui: Economia e TurismoFrana sul Valico di Chiunzi, l'appello del Distretto Turistico Costa d'Amalfi: «Fare rete per affrontare la fragilità del territorio»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 20:22:38
"È notizia di poco fa che che sono andati a buon fine i lavori di ripristino che consentono la riapertura in entrambi i sensi di marcia del Valico di Chiunzi. Di fronte a questo intervento in tempi di record, che ha limitato al minimo i disagi, a nome del comparto turistico della Costiera Amalfitana ringrazio la Provincia di Salerno, che ha fatto eseguire i lavori in massima urgenza, i sindaci dei comuni di Sant'Egidio del Monte Albino, Tramonti e Corbara che hanno seguito la vicenda, le forze dell'ordine e le maestranze impegnate nei lavori di ripristino di una delle principali vie di accesso alla Costa".
Così Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, esprime la gratitudine del comparto economico e territoriale che rappresenta di fronte alla rapidissima risoluzione dei problemi causati sulla Strada Provinciale 2 dalla frana caduta la scorsa notte e sottolinea: "Il nostro territorio è chiamato ad un importante banco di prova dai grossi numeri delle presenze turistiche, superiori a quanto visto nell'ultimo decennio. In questa situazione, nella quale anche un piccolo contrattempo può diventare un'emergenza, va il nostro plauso per aver saputo risolvere in maniera veloce ed efficace una vera emergenza, senza renderla disagio e senza strangolare il territorio con chiusure della strada a tempo indeterminato".
Infine, Ferraioli lancia un invito: " Ancora una volta, per fortuna, ci siamo trovati di fronte a una pietra intelligente che è caduta mentre la strada era libera, ma occorre lavorare per prendersi cura di un territorio che negli ultimi mesi ha mostrato diverse volte quanto sia fragile. Come fatto in altri casi con risultati positivi, occorre fare rete sul territorio per dare risposte concrete. Il Distretto Turistico è pronto a fare da ponte tra le esigenze di tutti i comuni del territorio e degli enti sovracomunali."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106322102
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...