Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Regione Campania nuovi finanziamenti per cultura e turismo: fondo perduto fino a 200mila euro
Inserito da (redazionelda), domenica 12 agosto 2018 11:28:14
La Regione Campania ha pubblicato il Decreto Dirigenziale numero 164 del 30 luglio 2018 recante il bando per la concessione di incentivi finalizzati a sostenere le Micro, Piccole e Medie imprese operanti nei settori della cultura, prodotti e servizi del turismo culturale in Campania. Il bando rientra nell'ambito dell'Azione 3.2.2 del POR Campania FESR 2014 - 2020.
La misura è dotata di risorse per 10 milioni di euro suddivisi in due ambiti di intervento, come segue:
Ambito 1 Sistema produttivo della Cultura - dotazione finanziaria 4 milioni.
Beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nella sfera del patrimonio culturale storico e artistico.
In particolare, si specifica che le imprese che possono accedere agli aiuti devono appartenere ai seguenti settori:
Interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni i progetti che riguardano le seguenti tipologie di interventi:
Spese ammissibili ed ammontare delle agevolazioni
Il programma dovrà prevedere spese agevolabili per un valore minimo complessivo di 50mila euro.
Sono ammissibili le spese relative alle seguenti voci di spesa:
Il contributo erogabile può raggiungere l'intensità massima dell'80% delle spese ammesse e l'importo massimo può raggiungere 200mila euro.
Ambito 2 Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale - dotazione finanziaria di 6 milioni di euro.
Beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nella sfera delle produzioni dei contenuti culturali, della cultura materiale e delle attività correlate. In particolare, le imprese devono operare nei seguenti settori:
Interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni i progetti che riguardano le seguenti tipologie di interventi:
Spese ammissibili ed ammontare delle agevolazioni
Il programma dovrà prevedere spese agevolabili per un valore minimo complessivo di 50mila euro
Sono ammissibili le spese relative alle seguenti voci di spesa:
L'incentivo, nella forma di contributo a fondo perduto, può raggiungere la misura massima del 60% delle spese ammissibili, fino all'importo massimo di:
Termine di presentazione delle domande di accesso agli incentivi
Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line e inviate mediante procedura telematica a partire dalle 10.00 del 19 settembre 2018 fino alle 14.00 del 1° ottobre 2018.
Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101228104
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...