Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Marta vergine

Date rapide

Oggi: 29 luglio

Ieri: 28 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo«Costiera Amalfitana, un avvio di stagione 2025 tra luci e ombre»: le dichiarazioni di Ambrogio Carro

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Ambrogio Carro analizza l'avvio della stagione turistica 2025 in Costiera Amalfitana, segnato da un calo delle presenze americane e criticità nel settore extra-alberghiero.

«Costiera Amalfitana, un avvio di stagione 2025 tra luci e ombre»: le dichiarazioni di Ambrogio Carro

Il commissario regionale al Turismo di Federcomtur, Ambrogio Carro, evidenzia le difficoltà che la Costiera Amalfitana sta affrontando in questa stagione turistica, con un calo delle presenze di turisti americani a causa dei dazi, una riduzione delle spese dei clienti e problematiche legate alla carenza di personale qualificato. Tra le sfide, la riconversione di strutture extra-alberghiere in alloggi per i lavoratori e il bisogno di formazione per i dipendenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 10:32:08

L'avvio della stagione turistica 2025 in Costiera Amalfitana, purtroppo, non sembra vivere sui fasti degli anni precedenti, con luci e ombre che segnano un periodo di "normalizzazione" rispetto al boom del post-Covid. A fare il punto della situazione, Ambrogio Carro, imprenditore positanese e commissario regionale al Turismo di Federcomtur, che analizza il momento delicato del settore, in un'intervista su "L'Ora".

"Se in un primo momento con la vittoria di Trump avevamo una visione differente, in quanto, a differenza del suo primo mandato che diede la possibilità a molti americani di risparmiare sulle tasse, il gioco dei dazi ha inevitabilmente creato delle problematiche", afferma Carro, spiegando come la politica economica abbia avuto un impatto diretto sulle presenze dei turisti americani. "La maggior parte degli statunitensi costruisce i suoi fondi pensione sui titoli. Dunque quest'azione ha frenato la presenza di turisti americani già in aprile e maggio", aggiunge, sottolineando il calo delle presenze di questa importante fetta di clientela.

Secondo Carro, se in termini di ristorazione la stagione sembra allineata ai livelli dello scorso anno, "le strutture ricettive accusano un notevole calo delle presenze, specie nelle zone periferiche". Un dato che non sorprende, considerando la crescita delle presenze "mordi e fuggi" e la flessione del settore extra-alberghiero, con il conseguente calo del tasso di occupazione nelle strutture periferiche come Montepertuso o Nocelle. "Molte strutture extra-alberghiere si stanno riconvertendo in foresterie, alloggi per i lavoratori", racconta Carro, con un riferimento preciso alla necessità di trovare soluzioni per il personale che arriva da fuori.

Il calo della capacità di spesa della clientela è un altro aspetto cruciale. "La clientela cerca, mediamente, di ottimizzare i costi", conferma l'imprenditore. "Non sono mancati clienti stranieri che hanno ordinato la tap water, acqua di rubinetto. Purtroppo sì, si lavora molto di più: la clientela è particolarmente nervosa, e il conto medio si è ridotto anche parecchio rispetto al recente passato".

Carro non risparmia critiche anche sul fronte gestionale e delle risorse umane. "La burocrazia inevitabilmente ci pone molte difficoltà: le problematiche sono innanzitutto di carattere gestionale. Inoltre, sopportiamo costi notevoli per le materie prime e per il personale, oltre che per la sua gestione". E aggiunge: "Si fa fatica a trovare dipendenti con un'adeguata professionalità, a tutti i livelli. Occorrerebbe una formazione seria, e ciò costringe gli imprenditori a stare in azienda dalla mattina alla sera, impegnandosi in prima persona per l'attività".

L'imprenditore conclude con un invito a riflettere sulla situazione del personale, aggiungendo che occorrerà "fare una riflessione su questo aspetto", mettendo in evidenza una sfida che il settore turistico dovrà affrontare in futuro, se vuole mantenere alta la qualità dei servizi offerti.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108121100

Economia e Turismo
Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

Aeroporto, FIT-CISL Salerno: «Il Cilento non sia solo un nome, ma una destinazione realmente accessibile»

La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...

Salerno, l'aeroporto cambia nome: “Costa d’Amalfi e del Cilento” per valorizzare l'intero territorio

Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...