Tu sei qui: Economia e TurismoConcessioni demaniali in scadenza, istituito un tavolo al MISE per la tutela dei balneari
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 11:25:47
Si è tenuto ieri, martedì 28 dicembre, un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico - rivela Repubblica - con gli operatori del settore balneare, che a partire dal 2024, come imposto dal Consiglio di Stato europeo, non si vedranno rinnovare la concessione demaniale.
Durante l'incontro, al quale erano presenti i Ministri Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia e Mariastella Gelmini, si è deciso di istituire un tavolo tecnico-politico per arrivare a un testo condiviso entro metà gennaio ed avviare un confronto serrato con le Regioni, per verificare il rispetto delle norme sulla mappatura delle concessioni delle spiagge da parte di tutti.
Tra le richieste avanzate dai rappresentanti della categoria, appunto, la costituzione di un tavolo per valutare le misure più idonee a tutelare le imprese, l'occupazione e gli investimenti effettuati nel corso degli anni da aziende che hanno spesso un carattere familiare.
«Riferiremo a Draghi i risultati di questo tavolo con la consapevolezza che nostro dovere, anche nell'interesse della categoria, è trovare soluzioni condivise che in questo particolare momento storico, anche grazie agli investimenti previsti nel Pnrr, potrebbero essere le migliori possibili», ha assicurato Giorgetti.
Leggi anche:
Concessioni demaniali, Piero De Luca: «Intervenire quanto prima per dare certezze al settore»
Concessioni balneari, dal Consiglio di Stato stop rinnovo dal 2024
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109027105
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...