Tu sei qui: Economia e TurismoAssemblea annuale consorzio "Amalfi di Qualità": nessuna sospensione delle attività consortili
Inserito da (redazionelda), domenica 28 febbraio 2021 18:41:37
Si è svolta ieri, 27 febbraio, l'assemblea annuale del consorzio "Amalfi di Qualità" presieduto da Gennaro Pisacane.
La riunione è stata tenuta da remoto, utilizzando la piattaforma Google Meet (l'immagine è di repertorio).
Nel corso della stessa sono stati diffusi i dati sulle iniziative intraprese dal Consorzio nel 2020, che hanno registrato un incoraggiante successo, nonostante l'anno di crisi.
In particolare per quel che riguarda i "Racconti del Territorio", che hanno visto quasi raddoppiata la partecipazione media per ciascuna escursione, passata da 6,65 a 12,8 unità.
I racconti saranno riproposti anche nel 2021 con la piacevole novità di un nuovo appuntamento a Vietri Sul Mare, organizzato in collaborazione con l'associazione degli Operatori Turistici Vietresi.
Inoltre, il Consorzio proseguirà la collaborazione intrapresa con il Club Alpino Italiano al quale offrirà supporto nello svolgimento delle attività di competenza ed, in particolare, in quelle di cura, segnaletica e manutenzione dei sentieri Cai della Costa d'Amalfi.
E' stata poi approvata la lista dei Fornitori Convenzionati per l'anno 2021.
Sono state infine affrontate tematiche più tecniche, tra le quali la nuova disciplina delle carte di credito e dell'uso che l'albergatore può farne in caso di cancellazione tardiva da parte dell'ospite.
L'assemblea sarà riconvocata nel prossimo mese di marzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100019103
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...