Tu sei qui: Echi e FavilleMatrimonio da favola ad Amalfi per Francesca Faratro e Ciro Contaldo
Inserito da (Admin), domenica 4 settembre 2022 14:09:55
Sposa bagnata sposa fortunata! In questa domenica caratterizzata da tempo instabile e pioggia ad Amalfi, poco prima di mezzogiorno, il cielo ha consentito ad una meravigliosa sposa di raggiungere il suo amato all'altare.
Fiori d'arancio per Francesca Faratro e Ciro Contaldo in Cattedrale ad Amalfi.
L'architetto, originario di Pagani, ha conquistato il cuore della giovane e bella giornalista amalfitana, tra le food blogger più apprezzate del nostro territorio. Insieme dal 2017, Ciro ha chiesto la mano di Francesca, durante una romantica vacanza sul lago di Como, all'interno dei lussureggianti giardini di Villa Carlotta.
Momenti di grande emozione quando la sposa ha raggiunto il portale di Bronzo della Cattedrale di Sant'Andrea, in un abito bianco di Berta con un lunghissimo velo. Raggiante ha raggiunto lo sposo in chiesa, resa ancora più bella dal make up a cura di Roberta Albonico e dall'acconciatura del Hair stylist Rosario Ruggiero.
A celebrare le nozze l'Arcivescovo, Monsignor Orazio Soricelli con don Ciro Galisi e don Andrea Alfieri.
Al termine della cerimonia religiosa qualche goccia di pioggia non ha risparmiato gli sposi che hanno offerto agli ospiti una rinfrescante granita al limone prima di trasferirsi tutti nell'antico borgo di Scala dove Francesca ha realizzato un vero e proprio evento enogastronomico.
Fra la piazzetta di Minuta e il Palazzo Pascal, direttamente da Tiggiano, The King of Mortadella, un vero e proprio artista che proporrà, in una versione spettacolarizzata, la sua mortadella, coadiuvato dal Maestro lievitista Leonardo Cobalto.
Immancabile, da vero street food partenopeo, la pizza fritta di Gino Sorbillo fatta al momento. Ancora agli antipasti con Paolo Amato maestro casaro, il premiato panificatore Domenico Fioretti e il pesce crudo direttamente da Savelletri, a cura della Pescheria Adriatica.
Il pranzo sarà eseguito a 8 mani dai migliori chef del nostro territorio: Michele De Blasio, Lorenzo Montoro, Gerardo Apicella e Michele De Leo.
Finale dolcissimo con la torta nuziale del Maestro Pasticciere Salvatore De Riso accompagnata da una selezione dei migliori dolci campani con Sabatino Sirica, la Pasticceria Pansa di Amalfi, la Pasticceria Savoia sempre di Amalfi e il panettone della famiglia Pepe.
A coordinare l'evento Antonella Anastasio e Raffaele Dipino mentre per il catering di Scalaro Eventi il coordinamento è a cura di Enrico Sicignano. Grande attenzione per gli addobbi floreali, curati dai fioristi di Garofalo Creazioni, e per la musica, rigorosamente live e curata nei minimi particolari da Stefania Fontana con la sua band.
La redazione de Il Vescovado si unisce virtualmente al brindisi di amici e parenti, augurando a Francesca e Ciro un futuro ricco d'amore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1081181109
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...