Tu sei qui: Echi e FavilleOggi si celebra la nascita della Protezione Civile nazionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 17:42:42
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane.
Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile della Regione Campania, che sui propri canali ha sottolineato il lungo percorso di crescita, conquiste e consapevolezza, iniziato in seguito al tragico terremoto dell'Irpinia del 1980. Fu proprio quell'evento devastante a far comprendere la necessità di un cambiamento profondo nella gestione delle calamità, sotto la guida del Presidente Sandro Pertini e del Commissario straordinario Giuseppe Zamberletti.
Una svolta definitiva arrivò nel 1992 con la Legge 225, che trasformò la Protezione Civile da semplice strumento di soccorso post-emergenza a una struttura dedicata alla prevenzione e alla pianificazione "in tempo di pace".
Da quella stagione nacque il volontariato organizzato, vero motore del sistema di protezione civile italiano, oggi composto da istituzioni, enti pubblici e privati, forze dell'ordine e cittadini.
La Protezione Civile regionale ha voluto rendere omaggio, in questa giornata, a tutte le vite perdute che hanno indicato la strada verso un sistema moderno e integrato di risposta alle emergenze. "La memoria ci guida, il futuro ci chiama" è il messaggio che accompagna l'impegno quotidiano di migliaia di operatori e volontari al servizio delle comunità.
Un invito infine a tutti i cittadini: la Protezione Civile siamo anche noi, con le nostre azioni quotidiane e la partecipazione consapevole al bene comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10299107
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...
Nella splendida cornice dello storico Palazzo della Regione del Veneto, affacciato sulla suggestiva Fondamenta Santa Lucia a Venezia, si è tenuta oggi, venerdì 27 giugno 2025, la cerimonia di premiazione del Gran Premio Internazionale di Venezia, giunto a una nuova edizione carica di significato. Tra...
Un sì carico di emozione e felicità quello pronunciato da Sophie Liguori, 24 anni, e Fabio Di Lieto, che lo scorso 26 giugno si sono uniti in matrimonio nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria a Mare a Maiori, davanti a parenti e amici commossi. Insieme da tre anni, i due giovani hanno scelto...