Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleOggi si celebra la nascita della Protezione Civile nazionale

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

29 aprile 1982: la data che ha cambiato la storia della Protezione Civile in Italia

Oggi si celebra la nascita della Protezione Civile nazionale

Oggi si ricorda l’istituzione del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, una svolta nata dal dolore del sisma del 1980 e divenuta pilastro della sicurezza e della prevenzione nel nostro Paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 aprile 2025 17:42:42

Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane.

Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile della Regione Campania, che sui propri canali ha sottolineato il lungo percorso di crescita, conquiste e consapevolezza, iniziato in seguito al tragico terremoto dell'Irpinia del 1980. Fu proprio quell'evento devastante a far comprendere la necessità di un cambiamento profondo nella gestione delle calamità, sotto la guida del Presidente Sandro Pertini e del Commissario straordinario Giuseppe Zamberletti.

Una svolta definitiva arrivò nel 1992 con la Legge 225, che trasformò la Protezione Civile da semplice strumento di soccorso post-emergenza a una struttura dedicata alla prevenzione e alla pianificazione "in tempo di pace".

Da quella stagione nacque il volontariato organizzato, vero motore del sistema di protezione civile italiano, oggi composto da istituzioni, enti pubblici e privati, forze dell'ordine e cittadini.

La Protezione Civile regionale ha voluto rendere omaggio, in questa giornata, a tutte le vite perdute che hanno indicato la strada verso un sistema moderno e integrato di risposta alle emergenze. "La memoria ci guida, il futuro ci chiama" è il messaggio che accompagna l'impegno quotidiano di migliaia di operatori e volontari al servizio delle comunità.

Un invito infine a tutti i cittadini: la Protezione Civile siamo anche noi, con le nostre azioni quotidiane e la partecipazione consapevole al bene comune.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10469106