Tu sei qui: Echi e FavilleFilippo Civale augura buon anno a tutti i nostri lettori: "L'informazione come lo sport, è vita"
Inserito da (Admin), domenica 1 gennaio 2023 10:02:14
Come di consueto a Capodanno, l'amico Filippo Civale torna sulle nostre pagine, questa volta per il piacere di condividere con noi gli auguri di buon 2023.
Dopo il consueto caffè mattutino, realizzato rigorosamente con la moka e degustato nelle eleganti tazzine realizzate da Ceramica Assunta per Positano Notizie, il nostro runner, che pochi giorni fa è stato protagonista di un nuovo record "non sportivo" (leggi qui il nostro articolo) ci ha inviato le sue personali riflessioni su questo 2022 appena trascorso.
L'86enne di Maiori, imprenditore in quiescenza, ha snocciolato con noi qualche dato senza risparmiarci qualche consiglio: «Grazie sempre per la vostra gentile ospitalità, seguo quotidianamente la vostra informazione e quello che fate per il territorio, soprattutto per chi vive e lavora lontano, è davvero encomiabile.»
Quest'anno Filippo non è riuscito a eguagliare il numero di km percorsi negli anni precedenti (leggi gli articoli in calce), a causa di un fastidio ai tendini che lo ha portato a diminuire drasticamente le sue passeggiate. Nel corso di questo 2022 ha percorso in media circa 16,3km al giorno, di fatto sfiorando i 6mila km su base annua: «Non sono un atleta professionista, come ho sempre detto "il movimento è vita" così come l'informazione. Bisogna allenare il corpo e la mente, senza stressarci. Non aspettiamo che sia troppo tardi, si può iniziare a qualsiasi età ed è importante poi continuare, finché il buon Dio ce lo consentirà».
Un suggerimento che ci sentiamo di promuovere, non è mai troppo tardi, compatibilmente con il proprio stato di salute e sempre sotto osservazione medica.
Un grazie a Filippo per i suoi auguri che condividiamo con tutti i nostri lettori: «Auguri per questo anno di informazione e di vicinanza al territorio. Che il 2023 possa portare notizie di pace sperando finiscano presto le sofferenze causate dalla guerra. Buon anno!»
Leggi anche:
Filippo Civale chiude un anno record: percorsi a piedi quasi 7500 km
Filippo Civaleda Maiori a Positano andata e ritorno a piedi in compagnia del suo iPhone
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106240104
«Eccomi». Così Beatrice Arpino ha risposto alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ieri, 27 novembre, le ha conferito il ministero del Lettorato. La Basilica di Santa Trofimena era gremita. Beatrice è conosciutissima in Costiera Amalfitana: è la prof di religione del "Marini-Gioia",...
In una cerimonia ricca di emozioni e di orgoglio italiano, Salvatore Calabrese, noto nel mondo della mixologia come "The Maestro", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il Console Generale d'Italia a Londra, Domenico Bellantone, ha consegnato...
"A Daniele D'Acunto, per le sue eccezionali qualità tecniche ed artistiche nella foggiatura della materia ceramica, per i meriti conseguiti nell'arte vascolare e per aver contribuito a diffondere i valori del saper fare ceramico e della tradizione artistica vietrese". Si legge così sulla targa che ieri,...
di Mafalda Bruno Cinquanta anni sono un traguardo importante. Rappresentano il giro di boa della vita, la virata importante del proprio passato e l'inizio di un nuovo futuro. Antonio Fiorillo ha deciso di celebrare questo giorno in modo solenne regalando e regalandosi nientemeno che una esibizione del...
Il giovane Francesco Amato, 21 anni, dalla Costiera Amalfitana, è diventato Carabiniere. Dopo aver superato il concorso d'ammissione e aver frequentato la Scuola Allievi Reggio Calabria, Francesco, residente a Tramonti, ha prestato giuramento di fedeltà alla Patria e ora è in attesa di destinazione presso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.