Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCosta d'Amalfi, il Covid-19 non ferma Filippo Civale. A 84 anni migliora il suo record: nel 2020 percorsi a piedi più di 8700 km

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Maiori, Costiera Amalfitana, Storia e Storie, Sport, Attività Fisica, Terza età, Tecnologia, Smartphone

Costa d'Amalfi, il Covid-19 non ferma Filippo Civale. A 84 anni migliora il suo record: nel 2020 percorsi a piedi più di 8700 km

Ad 84 anni è uno dei sostenitori dell'informazione di qualità, la sua devozione alla Madonna dell’Avvocata di Maiori lo ha portato quest'anno in vetta con il Presidente dell'Ordine dei giornalisti Carlo Verna

Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 1 gennaio 2021 16:43:53

di Massimiliano D'Uva

Filippo Civale non ha bisogno di presentazioni, il nostro articolo, pubblicato esattamente un anno fa (leggi qui) fu tra i più letti. Incontrato a metà autunno gli abbiamo chiesto come avesse fatto, durante il lockdown, a dedicarsi al suo hobby preferito: la passeggiata. La risposta non fu immediata e dopo qualche aneddoto ci rinviò, puntuale, al 31 dicembre dove avremmo fatto il punto della situazione, e così è stato.

Se nel 2019 Filippo ha percorso a piedi ben 7446 chilometri, quest'anno è riuscito a migliorarlo di oltre 1000 chilometri arrivando a quello che secondo noi è un record mondiale: 8710 chilometri percorsi a piedi in un anno. La fonte è come sempre il suo iPhone, supportato dallo smartwatch di Apple:

  • 8710 chilometri percorsi contro i 7446 chilometri percorsi nel 2019, con una media di 23.8 km al giorno quasi 4 chilometri rispetto al 2019;
  • 14.450.046 contro i 12.224.215 passi effettuati nel 2019 con una media che sfiora i 40mila passi al giorno, ben 7mila in più del 2019;
  • 55 visite al Santuario della Madonna dell'Avvocata (29 in meno rispetto al 2019);
  • 28 passeggiate lungo il "Sentiero delle Formichelle".

 

Con una media giornaliera superiore ad una mezza maratona (sabato, domeniche, compleanni e feste comandate comprese, ndr) l'impresa di Filippo ci ha lasciato senza parole. E torniamo alla domanda originale, che in questo momento assume una rilevanza notevole: come ha fatto a mantenere questo ritmo durante il lockdown?

Con il sorriso che da sempre lo contraddistingue ci ha raccontato: «Grazie al giorno in più dell'anno bisestile sono riuscito a migliorare di molto il mio record - sogghigna sornione sapendo che un solo giorno non poteva consentirgli questo miracolo -. Mia moglie dice che sono pazzo, ma io non credo sia così. Mi sono allenato quotidianamente e, durante i mesi di chiusura forzata in casa, salivo tutte le scale del palazzo per poi scendere con l'ascensore: 90 volte al giorno. In questo modo non danneggiavo le ginocchia anche se i km giornalieri percorsi non superavano mai i 15 massimo 16(verificato con gli screenshot dello smartphone, ndr). Per recuperare, quando ci hanno liberato, ho iniziato a percorrere sentieri naturalistici meno difficoltosi come il Sentiero delle Formichelle. Una meravigliosa passeggiata di circa 10km che riuscivo a percorrere in meno della metà del tempo per raggiungere il Santuario della nostra Avvocata. Il che mi consente di recuperare con "qualche" lungomare in più i chilometri necessari per tornare nella media. Volevo riuscire a percorrere gli stessi passi dell'anno scorso, non speravo di arrivare agli 8000 chilometri che mi ero prefissato a inizio d'anno. Invece alla fine sono riuscito addirittura a migliorare».

Un anno difficile che però non è riuscito a smorzare l'entusiasmo e la determinazione di Filippo che traccia un bilancio di questo 2020 appena passato: «Ho vissuto nella mia lunga vita tanti eventi difficili. Sono nato nel 1936, quando sono sbarcati gli alleati, verso la fine della seconda guerra mondiale, io avevo 7 anni. Nel 1954 l'alluvione che distrusse Maiori seppellì, sotto una colata di fango e detriti, vite umane, ricordi e molte altre cose. Non avrei mai pensato ad un evento simile e, dopo un primo momento di smarrimento, ho deciso di perseverare, di non arrendermi ricordando un vecchio adagio che dice "chi si ferma è perduto". Tutto sommato ci sono state anche diverse cose piacevoli, abbiamo riscoperto l'importanza della libertà ed ho avuto l'onore di accompagnare sull'Avvocata il mio caro amico Carlo Verna che ne è rimasto entusiasta. Mi sono commosso quando, nell'era digitale in cui anche un nonnino come me utilizza whatsapp, Carlo mi ha scritto una lettera di suo pugno, con carta e penna, dal suo studio di Napoli ricordando "l'ascensione" verso il Santuario della Nostra Avvocata».

 

E noi de Il Vescovado siamo felici di avere tra i nostri sostenitori persone come Filippo Civale che, anche con un piccolo sostegno, aiuta il l'informazione G-local a crescere e a rimanere competitiva in un momento in cui tutto sembra più complesso e le scorrettezze una regola all'ordine del giorno. Mutuiamo le parole di Filippo e con il suo "Chi si ferma è perduto" facciamo i nostri auguri più cordiali a tutti i nostri lettori, in salute e benessere: buon anno!

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109995105

Attualità

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...

Pagani, agenti aggrediti e investiti: la solidarietà del Nuovo Sindacato Carabinieri

La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...

Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: via libera all’emendamento della Lega

ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...

Meloni a Washington, incontro con Trump alla Casa Bianca: «L'Italia può essere il nostro miglior alleato»

Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...