Tu sei qui: Cultura“Tracce”: a Piano di Sorrento un nuovo ciclo di conferenze tra arte, storia, musica e filosofia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 15:31:16
A Piano di Sorrento torna "Tracce" con un nuovo ciclo di conferenze tra arte, storia, musica e filosofia. Giunta alla dodicesima edizione, l'iniziativa prevede sei appuntamenti che si terranno presso il Centro Polifunzionale di Via Cavottole.
La prima conferenza si svolgerà venerdì 5 aprile alle ore 18 con Eduardo Lauritano in "Paura del Tramonto e Crisi della Grande Politica. Guerra o Pace?".
Le altre conferenze che si terranno nell'ambito del programma sono "Ragione, virtù e felicità nell'etica di Aristotele" con Vincenzo Russo (19 aprile, ore 18), "Essere realtà, qualche riflessione al margine..." con Elio Angrilli (10 maggio, ore 18), "Amore e filosofia ai tempi dell'illuminismo" con Maurizio Cambi (17 maggio, ore 18), "Il quadrato costruito sull'ipotenusa-Riflessioni pitagoriche sulla matematica" con Domenico Cacace (24 maggio, ore 18) e, ultimo appuntamento, "Jan Vermeer. Stile del tempo, stile dell'artista" con Paola Gargiulo (31 maggio, ore 18).
Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Iaccarino ha sottolineato: «Siamo orgogliosi di ospitare nuovamente "Tracce", un contenitore di qualità e che continua a crescere. Si tratta di una serie di conferenze che contribuisce ad elevare il valore culturale della nostra città. Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti i relatori che fanno parte di questo ciclo di conferenze con un particolare pensiero rivolto soprattutto all'architetto Paola Gargiulo, anima e cuore pulsante di "Tracce" e organizzatrice del ciclo di conferenze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107118106
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...