Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura“Quanno nascette ninno": 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Forum dei Giovani di Amalfi, associazione Kaleidos, cultura, iniziativa, Natale

“Quanno nascette ninno": 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos

L’evento denominato “Quanno nascette ninno: storie e personaggi del Natale al Sud” ha l’obiettivo di far respirare ai cittadini ed ai turisti che in occasione delle festività invernali visitano la costiera, una genuina atmosfera natalizia, che si propone non solo di essere scrigno di antiche tradizioni del nostro territorio, ma anche di far riscoprire a ciascuno l’essenza e la vera bellezza del Natale, cui troppo spesso la società moderna tende ad attribuire un’accezione consumistica e commerciale, depauperandolo del suo profondo significato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 09:11:33

Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione Kaleidos propongono un'iniziativa culturale, denominata "Quanno nascette ninno: storie e personaggi del Natale al Sud" che avrà luogo sabato 23 dicembre 2023, con partenza alle 17.00 e alle 18.45 dal Supportico Rua (Bar Lo Scugnizzo).

A seguire, alle ore 20.15, sarà proposta una tombolata di beneficenza presso il Salone Morelli del palazzo Municipale.

«L'evento ha l'obiettivo di far respirare ai cittadini e ai turisti che in occasione delle festività invernali visitano la costiera, una genuina atmosfera natalizia, che si propone non solo di essere scrigno di antiche tradizioni del nostro territorio, ma anche di far riscoprire a ciascuno l'essenza e la vera bellezza del Natale, cui troppo spesso la società moderna tende ad attribuire un'accezione consumistica e commerciale, depauperandolo del suo profondo significato», spiega Gennaro Esposito, Presidente del Forum dei giovani di Amalfi.

L'iniziativa prevede un percorso che, a partire dal Supportico Rua, si snoda per i vicoli della cittadina, percorrendo i quali saranno proposte alcune scene del presepe napoletano, nella felice ricorrenza dell'ottavo centenario della sua prima rappresentazione, realizzata dal Santo d'Assisi nel lontano 1223, quando ebbe la felice intuizione di rivivere a Greccio il momento della Natività di Gesù. Il percorso sarà animato da alcune rappresentazioni teatrali a cura delle associazioni culturali Kaleidos e Filodrammatica Amalfitana, che saranno ambientate in alcuni degli angoli più caratteristici dell'antica Repubblica Marinara, e si concluderà a Piazza Municipio dove sarà proposta presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto una tombolata di beneficenza. La manifestazione sarà rallegrata dal suono ancestrale ed inconfondibile delle zampogne e delle ciaramelle, che intonando novene e pastorali, si propongono di riconsegnarci antichi ricordi di quella vita comunitaria dei vicoli, che accendeva una luce nel buio profondo della povertà contadina.

«L'idea - aggiunge Esposito - è nata dalla consapevolezza dell'importante funzione sociale che rivestono al giorno d'oggi le tradizioni locali, grazie alle quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche rivitalizzare un sano e fecondo rapporto intergenerazionale, che possa trovare terreno fertile nel recupero e nella rivalorizzazione delle tradizioni, che assurgono ad emblema dell'universo di patrimonio materiale e immateriale che viene trasmesso da una generazione all'altra. Conoscere il passato e riscoprire le radici della propria città costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile ed attivo senso di cittadinanza».

«Con questa iniziativa culturale ci proponiamo non solo di invitare e stimolare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi ma, in occasione del Santo Natale, ci prefiggiamo anche di ricordare, riproporre e veicolare il significato autentico del presepio quale simbolo della pace universale, che ci invita a celebrare la vicinanza all'umanità di un Dio che, decidendo di nascere non nei fasti dell'apparenza ma nella povertà di una stalla, ci stimola a visitare "con solidarietà" il presepe vivente che è nel fratello bisognoso, in chi è solo e in chi è segnato dalla sofferenza», chiosa.

PUNTO DI INCONTRO: SUPPORTICO RUA (PIAZZA SPIRITO SANTO)

PARTENZA PRIMO GIRO: ORE 17.00

PARTENZA SECONDO GIRO: ORE 18.45

TOMBOLATA DI BENEFICENZA: ORE 20.15 SALONE MORELLI DI PALAZZO SAN BENEDETTO (MUNICIPIO DI AMALFI)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Amalfi a Natale<br />&copy; Maria Abate Amalfi a Natale © Maria Abate
“Quanno nascette ninno: 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos “Quanno nascette ninno: 23 dicembre l'iniziativa culturale del Forum dei Giovani di Amalfi e dell’associazione Kaleidos

rank: 100135107

Cultura

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...

Lorella Di Biase madrina della Fiera del Libro e dell’Editoria di Atrani

Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...