Tu sei qui: CulturaLa Villa Romana di Minori aperta in via straordinaria a Capodanno: ecco tutte le aperture in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 17:23:22
Il 1° gennaio 2023, prima domenica del mese, la Villa Romana di Minori sarà aperta in via straordinaria, nonostante il giorno festivo, con ingresso gratuito.
Infatti, come comunicato sul sito ufficiale del Ministero della Cultura, "Il nuovo anno inizierà all'insegna della cultura con l'apertura gratuita dell'1 gennaio di "Domenica al museo", un'eccezione rispetto alla consueta chiusura nel giorno di Capodanno di tutti i musei nazionali e internazionali."
«Le iniziative che favoriscono la conoscenza del patrimonio culturale sviluppano la consapevolezza di questa immensa miniera e del nostro valore identitario e contribuiscono alla formazione di una società coesa», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Di seguito tutti i siti aperti in Campania.
Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore
Museo civico e della ceramica di Ariano Irpino
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell'Antica Abellinum
Parco archeologico di Aeclanum
Area archeologica del Teatro romano di Benevento
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Antiquarium e Teatro romano di Sessa Aurunca
Museo archeologico dell'Agro atellano
Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Museo archeologico nazionale dell'Antica Allifae
Reggia di Caserta - Palazzo Reale
Reggia di Caserta - Parco Reale e Giardino Inglese
Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca
Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Certosa e Museo di San Martino
Museo archeologico nazionale di Napoli
Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Museo storico archeologico e Area archeologica di San Paolo Belsito
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Anfiteatro Flavio, Puteoli
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Grotta di Cocceio
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico delle Terme di Baia
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico di Cuma
Parco archeologico di Ercolano - Area archeologica
Parco archeologico di Pompei - Antiquarium di Boscoreale
Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei
Parco archeologico di Pompei - Reggia del Quisisana - Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi"
Castellammare di Stabia ( NA )
Parco archeologico di Pompei - Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)
Castellammare di Stabia ( NA )
Parco archeologico di Pompei - Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)
Castellammare di Stabia ( NA )
Parco archeologico di Pompei - Scavi di Oplontis
Parco archeologico di Pompei - Villa Regina
Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Antiquarium e Area archeologica della Villa romana
Complesso monumentale San Pietro a Corte - ipogeo e Chiesa S.Anna
Museo archeologico nazionale di Volcei "Marcello Gigante" di Buccino
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Parco archeologico di Paestum e Velia - Area archeologica di Paestum
Parco archeologico di Paestum e Velia - Area archeologica di Velia
Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo archeologico nazionale
Parco archeologico urbano dell'antica Volcei
Parco archeologico urbano dell'antica Picentia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103426103
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...