Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaCultura: Ministro Sangiuliano a Scala per presentazione docufilm su Beato Gerardo Sasso

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Scala, Costiera amalfitana, Beato Gerardo Sasso, Padre Enzo Fortunato, Gennaro Sangiuliano

Cultura: Ministro Sangiuliano a Scala per presentazione docufilm su Beato Gerardo Sasso

Domenica 3 settembre alle 12.30 anteprima proiezione ultima puntata “In Cammino” su fondatore ordine dei Cavalieri di Malta

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 1 settembre 2023 10:39:18

In occasione della tre giorni di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta, domenica 3 settembre alle 12.30 nella chiesa di San Pietro in Campoleone a Scala (Costiera Amalfitana) il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parteciperà alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada". Il lavoro, ideato e condotto da padre Enzo Fortunato, per la regia di Marco Capasso, andrà in onda il giorno successivo (4 settembre) alle 15.10 su Rai3 per il programma "In Cammino".

Oltre al Ministro interverranno all'anteprima il principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra' John Timothy Dunlap, il Cardinale Silvano Maria Tomasi, l'ambasciatore dell'Ordine di Malta presso la Santa Sede, Antonio Zanardi Landi, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, e i primi cittadini della Costiera Amalfitana.

 

SCHEDA DOCUFILM - In un passaggio epocale come quello che stiamo attraversando, dove la narrazione della guerra e del male è all'ordine del giorno, è necessario celebrare figure che hanno dimostrato di lavorare strenuamente per l'apertura di processi di pace. Potremmo definirli "artigiani di pace", con un'espressione di Papa Francesco. La loro opera è lenta, paziente, a volte solitaria e lontana dalla spettacolarità del male.

Fra Gerardo Sasso è una di queste figure. Monaco benedettino, grande talento organizzativo, fu - ai tempi della prima crociata - il primo priore dell'Ospedale del monastero di Santa Maria Latina a Gerusalemme, ricostruito dagli Amalfitani dopo il 1014 e ampliato successivamente con la costruzione di uno spazio per l'accoglienza e il ristoro dei pellegrini in visita al vicino Santo Sepolcro.

Fu il primo ad approdare in Terra Santa per curare i malati di ogni razza e di ogni fede e lì fondò l'Ordine dei Cavalieri di Malta.

Nato a Scala, il più antico paese della Costiera amalfitana, e sicuramente il suo figlio più illustre, fu pioniere dell'apertura verso l'Oriente, uomo di dialogo e di pace. Nel 1984 fu proclamato beato da papa Giovanni Paolo II.

L'opera verrà presentata in anteprima nazionale il 3 settembre a Scala ed è il primo documentario ufficiale sulla storia di Gerardo Sasso. Condotto da padre Enzo Fortunato, scritto da Paola Miletich, prodotto e diretto da Marco Capasso si pregia dell'Alto Patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta. Nel docufilm saranno presenti tra gli altri interventi del Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra' John Timothy Dunlap, il Custode di Terra Santa, Padre Francesco Patton, e il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano.

 

Leggi anche:

"In Cammino", l'ultima puntata segue le orme del Beato Gerardo Sasso in Costiera Amalfitana /VIDEO

Scala, dal 2 al 4 settembre le Celebrazioni in onore del Beato Gerardo Sasso: ecco il programma con eventi e ospiti

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Padre Enzo Fortunato e Ministro Sangiuliano Padre Enzo Fortunato e Ministro Sangiuliano

rank: 101718108

Cultura

“La scuola di Pompei”: la nuova rubrica on-line sul canale youtube del Parco Archeologico /VIDEO

Si inaugura la nuova rubrica on-line "La scuola di Pompei" sul canale youtube del Parco, dedicata ai ragazzi e agli studenti per consentire loro di conoscere la storia di Pompei in maniera immediata, accedendo in diretta virtuale alle case e agli ambienti dei siti archeologici ma anche ai cantieri di...

"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani": 2 ottobre il convegno a Sorrento

"I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani" è il titolo del convegno in programma lunedì 2 ottobre, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco, Massimo Coppola e delle conclusioni dell'arcivescovo della diocesi di Sorrento e...

Amalfi, successo straordinario per «I Viaggiatori» di Bruno Catalano: la mostra prorogata fino al 5 novembre

Camminare sul lungomare di Amalfi e scontrarsi con l'arte e la bellezza. «I Viaggiatori» di Bruno Catalano conquistano il pubblico amalfitano e i turisti. Un successo clamoroso, con migliaia di visitatori che ogni giorno si soffermano ad ammirare le sei monumentali sculture in bronzo dell'artista italo-francese,...

GustaMinori 2023, la soddisfazione del Sindaco Reale: «Pieno successo, compresa la profonda spiritualità delle scene»

Riceviamo e pubblichiamo il bilancio finale del Sindaco di Minori, Andrea Reale, in merito alla ventisettesima edizione del GustaMinori. Pieno successo dell'annuale kermesse "GustaMinori", che ogni anno, per tre giorni, pone la cittadina costiera al centro delle attività turistico-culturali dell'intera...

“Premio Vietri sul Mare”: aneddoti e cultura con Laura Pintus, Duccio Forzano e Tony D'Alessio

Di Maria Abate Sabato 23 settembre si è conclusa la sesta edizione del Premio "Vietri sul Mare" Cultura e Giornalismo. Premiati la giornalista, conduttrice ed autrice di "TG2 Dossier" Laura Pintus, il musicista e frontman dello storico gruppo "Banco del Mutuo Soccorso" Tony D'Alessio e lo scrittore Duccio...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.