Tu sei qui: CulturaAlla Torre di Cetara la seconda puntata di "Cinealici 2022": venerdì sarà proiettato “Vita di Pi”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 novembre 2022 13:44:41
Seconda puntata di Cinealici2022 con le cine-degustazioni alla Torre Vicereale di Cetara che apre i suoi spazi ai percorsi sensoriali dedicati alla colatura di alici, in abbinamento alla proiezione di film cult.
Da un'idea di ambientarti, saranno il mare, la pesca e le umanità straordinarie che questi elementi portano con sé a sposarsi con gli immaginari cinematografici, nei quattro appuntamenti mensili.
Alla Sala Grotta, venerdì 11 novembre, dalle 20.45, occhi puntati al capolavoro di Ang Lee (2012), Vita di Pi, l'avventura incredibile di un ragazzo che sopravvive ad un naufragio, con la compagnia "inconsueta" di una tigre del Bengala. Candidato a undici Premi Oscar, il film è stato riconosciuto per la miglior regia, i migliori effetti speciali, la miglior fotografia e la miglior colonna sonora.
A partire dalle 20, in collaborazione con l'associazione Amici delle Alici, sarà possibile usufruire della degustazione al Museo Cantina, durante il laboratorio Mani in Rete sulle tecniche di "rammaggio" delle reti da pesca, una tradizione del borgo che si trasmette di generazione in generazione, raccontata dal pescatore Alfonso Pellegrino. Sarà la volta dei partner del gusto, ristorante San Pietro, che offrirà un aperitivo di benvenuto, insieme al ristorante La Cianciola, con una speciale preparazione a cura dello chef Vincenzo Giorgio. In cantina i rossi irpini delle Cantine Terranera. I prodotti tipici, alici, tonno e colatura DOP, saranno offerti dall'azienda Delfino Battista, che lavora specialità cetaresi dal 1950.
Prossimi appuntamenti conclusivi, stesso posto e stessa ora, venerdì 18 novembre, con Big Fish - Le storie di una vita incredibile, di Tim Burton (2003) e venerdì 25 novembre, per il film Mediterraneo, di Gabriele Salvatores (1991). Ingresso libero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107624104
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
In occasione di "Procida Premia la Cultura" 2023 sarà consegnato un premio a Carlo Scotto di Santolo, un giovane con autismo da tempo impegnato nello studio e nella valorizzazione della sua isola natale, Procida, e prossimo alla laurea in storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Napoli...
Stamattina, giovedi 25 maggio, presso la sala Mario Benincasa, dalle 11, si terrà la Cerimonia di premiazione del Concorso Artistico-Letterario "Oggi parliamo della nostra Storia". Interverranno il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica; il Dirigente Istituto Comprensivo Vietri sul Mare Milena Satriano;...
Ieri, 23 maggio, si è concluso il primo ciclo dei Protocolli d'Intesa tra il Liceo Artistico Sabatini-Menna e la Pro Loco di Minori, con la realizzazione di una estemporanea sul lungomare di Minori, eseguita dagli studenti della classe V sez. A, indirizzo Architettura e Arti Figurative, diretti dai docenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.