Tu sei qui: CulturaAlla Torre di Cetara la seconda puntata di "Cinealici 2022": venerdì sarà proiettato “Vita di Pi”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 novembre 2022 13:44:41
Seconda puntata di Cinealici2022 con le cine-degustazioni alla Torre Vicereale di Cetara che apre i suoi spazi ai percorsi sensoriali dedicati alla colatura di alici, in abbinamento alla proiezione di film cult.
Da un'idea di ambientarti, saranno il mare, la pesca e le umanità straordinarie che questi elementi portano con sé a sposarsi con gli immaginari cinematografici, nei quattro appuntamenti mensili.
Alla Sala Grotta, venerdì 11 novembre, dalle 20.45, occhi puntati al capolavoro di Ang Lee (2012), Vita di Pi, l'avventura incredibile di un ragazzo che sopravvive ad un naufragio, con la compagnia "inconsueta" di una tigre del Bengala. Candidato a undici Premi Oscar, il film è stato riconosciuto per la miglior regia, i migliori effetti speciali, la miglior fotografia e la miglior colonna sonora.
A partire dalle 20, in collaborazione con l'associazione Amici delle Alici, sarà possibile usufruire della degustazione al Museo Cantina, durante il laboratorio Mani in Rete sulle tecniche di "rammaggio" delle reti da pesca, una tradizione del borgo che si trasmette di generazione in generazione, raccontata dal pescatore Alfonso Pellegrino. Sarà la volta dei partner del gusto, ristorante San Pietro, che offrirà un aperitivo di benvenuto, insieme al ristorante La Cianciola, con una speciale preparazione a cura dello chef Vincenzo Giorgio. In cantina i rossi irpini delle Cantine Terranera. I prodotti tipici, alici, tonno e colatura DOP, saranno offerti dall'azienda Delfino Battista, che lavora specialità cetaresi dal 1950.
Prossimi appuntamenti conclusivi, stesso posto e stessa ora, venerdì 18 novembre, con Big Fish - Le storie di una vita incredibile, di Tim Burton (2003) e venerdì 25 novembre, per il film Mediterraneo, di Gabriele Salvatores (1991). Ingresso libero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101630104
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...