Tu sei qui: CronacaBattaglia legale per l’infopoint, Comune Praiano deve risarcire impresa per oltre 45mila euro
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 13:26:22
Il Comune di Praiano ha perso la battaglia legale per l'infopoint che va avanti da quindici anni contro l'impresa Effe e adesso dovrà risarcirla. A darne notizia è il quotidiano La Città, che ripercorre la questione fin dalle origini.
Nel lontano 2006 l'impresa Effe si è aggiudicata l'appalto per la sistemazione della struttura pubblica per info point del parco a servizio del turismo escursionistico-rurale di Praiano per un importo complessivo di circa 376 mila euro.
Il termine era previsto in circa sette mesi, ma nel marzo del 2007 i lavori furono consegnati parzialmente per gravi carenze del progetto esecutivo. Infatti, a differenza di quanto previsto dal progetto, nel corso delle operazioni di scavo gli operatori hanno constatato che in realtà circa il 50% delle aree di scavo era costituito da terreno friabile e il 30% circa da terreno argilloso.
I lavori furono sospesi e furono altresì avviati gli interventi per la messa in sicurezza del cantiere, onde evitare pericoli di cedimenti. Altro ostacolo alla prosecuzione dei lavori è stato il rinvenimento una condotta di adduzione al serbatoio che garantiva il servizio di fornitura idrica.
Vi fu quindi un incontro a Palazzo di Città dove fu chiesto al direttore dei lavori di adeguare il progetto strutturale. A distanza di un mese l'impresa segnalò la perdurante impossibilità di procedere all'esecuzione degli interventi a causa della mancata disponibilità delle aree di cantiere. L'Ente allora, nel novembre del 2007, decise per la risoluzione contrattuale.
La ditta chiese in sede legale il risarcimento dei danni in quanto impossibilitata ad effettuare i lavori a causa delle carenze progettuali e soltanto adesso la vicenda vede la fine.
Il Tribunale di Salerno, prima sezione civile, ha condannato l'amministrazione comunale a risarcire la Effe srl per una somma complessiva di 45.595.18 euro, respingendo la richiesta dell'ente guidato dalla sindaca Anna Maria Caso in quanto la risoluzione era già avvenuta alla riconsegna dei lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105615104
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...