Tu sei qui: CronacaVitigno & Terroir 2019, 27-28 aprile tappa alla Masseria Casella di Pontecagnano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 aprile 2019 11:32:09
Si rinnova anche nel 2019 l'appuntamento con Vitigno & Terroir, la kermesse dedicata alle realtà vitivinicole campane. Toccherà stavolta all'eleganza rustica di Masseria Casella, a Pontecagnano, accogliere l'evento, organizzato dall'Agenzia di Comunicazione Mestieri e Sapori con il patrocinio della delegazione A.I.S. di Salerno. Nel fine settimana del 27 e 28 aprile, i vitigni si racconteranno attraverso le principali zone di produzione ed i terroir più vocati: un viaggio intenso ed affascinante fra differenze, interpretazioni e stili delle 5 province campane, con la partecipazione di quasi 100 cantine regionali.
Aglianico, Piedirosso, Fiano, Greco, Falanghina e Coda di Volpe si offriranno ai partecipanti su banchi di assaggio monovitigno, affiancati da uno spazio didattico dove sommelier professionisti saranno a disposizione di chiunque voglia approfondire tecniche di assaggio e peculiarità dei prodotti. A completare il panorama vitivinicolo regionale, i banchi di assaggio riservati ai vini che non rientrano nelle categorie principali, realizzati con uvaggi o altri vitigni. Grande spazio, quest'anno, all'Aglianico del Vulture, che estende lo spirito d'indagine della manifestazione alla vicina Basilicata: saranno presenti alcuni produttori dell'Associazione Generazione Vulture, giovani intraprendenti che hanno deciso di investire nel proprio territorio.
In scaletta, inoltre, due laboratori a numero chiuso (uno dedicato al confronto Taurasi-Vulture, l'altro ai vini della Costa d'Amalfi) durante i quali vivere particolari esperienze di degustazione e di abbinamento cibo/vino. Ad impreziosire la kermesse, il ciclo di incontri "I Volti del Vino" per discutere di filosofie di produzione. Approfondimento ed analisi ma anche piacere e convivialità con assaggi di tipicità locali, street food d'eccellenza e cooking show di due quotati chef campani: Giovanna Voria dell'Agriturismo "Corbella" di Cicerale e Marco Rispo del Ristorante stellato "Le Trabe" di Capaccio Paestum. Media partner dell'evento è Radio Alfa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102355107
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...