Tu sei qui: CronacaViolazioni alla normativa ambientale, sequestrati depuratori a Ogliastro Cilento
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 11 marzo 2022 13:07:14
Nell'ambito di una complessa attività investigativa in materia ambientale, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania lungo l'intero territorio di giurisdizione, i militari della Guardia Costiera di Agropoli hanno accertato una serie di illeciti perpetrati in violazione delle norme che disciplinano gli scarichi dei reflui fognari, ponendo sotto sequestro 2 impianti di depurazione ubicati nel Comune di Ogliastro Cilento (SA).
L'attività d'indagine ha permesso di accertare una serie di carenze sul funzionamento degli impianti, i quali immettevano reflui fognari non depurati nei fiumi "Solofrone" e "Alento", provocando il deterioramento degli stessi e del suolo sia dal punto di vista chimico che biologico.
Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria è stato eseguito il provvedimento cautelare di sequestro dei due impianti di depurazione e delle annesse stazioni di sollevamento, con conseguente deferimento di 3 persone, iscritte nel registro degli indagati.
La complessa attività di controllo sui depuratori, con la collaborazione dell'ARPA Campania (Agenzia Regionale Protezione Ambiente), ha fatto emergere l'assenza di autorizzazioni allo scarico e l'inadeguatezza strutturale, funzionale e delle strumentazioni impiegate negli impianti sequestrati.
«Per tale motivo i depuratori non sono risultati idonei a garantire il rispetto dei limiti tabellari previsti dalla normativa vigente per il refluo immesso nelle matrici ambientali; l'attività assume grande rilevanza anche nel contrasto alla diffusione del virus COVID-19, considerando che le indicazioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità con il rapporto ISS COVID-19 n. 10/2020, individuano nell'inefficienza dei servizi di depurazione una delle cause di diffusione del SARS-CoV-2 nell'ambiente», ha spiegato il comandante Valerio Di Valerio.
Analoghe attività investigative sono ancora in corso all'interno dell'interno territorio di giurisdizione, in una più ampia attività di monitoraggio e vigilanza che la Guardia Costiera realizza nell'ambito delle linee d'indirizzo impartite della Direzione Marittima della Campania e sotto il diretto coordinamento del Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, Antonio Ricci.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103021103
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....