Tu sei qui: CronacaTenet, il ruolo «fondamentale» della Costiera Amalfitana nel film di Christopher Nolan
Inserito da Giovanni Bovino (redazioneip), giovedì 3 settembre 2020 15:46:34
«Per te ho una sola parola: Tenet. Ti aprirà le porte giuste. E anche alcune sbagliate». Si apre con questa frase l'ultimo film di Christopher Nolan. Dopo l'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19, "Tenet" è finalmente uscito nelle sale cinematografiche, riscuotendo subito un successo di pubblico e di critica. Un segnale importante che incorona la pellicola di Nolan e che segna la ripartenza per l’esperienza del cinema in sala dopo il lockdown.
"Tenet" è stata girato in ben sette paesi, tra cui anche l'Italia, lungo la Costiera Amalfitana. Nolan ha dichiarato che ogni location è stata «fondamentale per sviluppare la storia». Tuttavia, intervistato da "Il Messaggero", il regista si è sbilanciato, rivelando quale luogo lo ha maggiormente colpito durante le riprese: «Sette diverse nazioni, una sfida notevole in termini produttivi, ma quando poi ti ritrovi a Amalfi, in Italia, e ti ritrovi in un ambiente spettacolare davanti la macchina da presa, lo sforzo viene ripagato, fornendo anche un punto d'evasione per lo spettatore».
Nel film, la Costiera Amalfitana gioca un ruolo importante per la missione del protagonista, interpretato da John David Washington. Proprio nella Divina, infatti, viene presentato l'antagonista, Andrei Sator (Kenneth Branagh), un miliardario con tanto di yacht esagerato che insieme alla sua filiforme compagna, Kat (Elizabeth Debicki), sembra avere in mano i fili del tempo, come la possibilità di far scoppiare la terza guerra mondiale. Washington, che nel film interpreta un personaggio conosciuto solo con il nome di "Protagonista", deve a tutti i costi incontrarsi con Sator. Per farlo si dà appuntamento con Kat proprio in Costiera, dove il miliardario sta trascorrendo le vacanze. Tra dialoghi sulla Terrazza dell'Infinito, cene a lume di candela a Villa Cimbrone e passeggiate per la Darsena di Amalfi, il trio finisce in barca, catapultato all'interno della scena acquatica più bella della pellicola. A movieplayer.it, Washington ha ricordato quanto sia stato complicato girarla: «Ero terrorizzato, ma quando Christopher Nolan ha gridato 'Azione!' ho dovuto farmi forza e sembrare cool. Ma ero molto spaventato perché ero su una barca. Non so guidare una barca! Ma ho dovuto recitare come se lo sapessi fare!».
Washington ha poi aggiunto di aver vinto la sua paura e di aver amato la Divina: «Come attore ho amato ogni location dove abbiamo girato il film: alcune erano più complesse di altre, se soffri il mal di mare in particolar modo. Non soffro più di vertigini dopo questo film. Ho amato la Costiera Amalfitana, navigare il Mediterraneo guidando un motoscafo».
Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso del regista, noto al gran pubblico per la trilogia di Batman con Christian Bale e per le pellicole come Inception,Interstellar e Dunkirk.
Il cast di Tenet è formato, oltre che da Debicki, Washington e Branagh, anche da Robert Pattinson(star della serie cinematografica di "Twilight" e futuro Batman nella pellicola di Matt Reeves), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco") e dal due volte Premio Oscar Michael Caine.
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslipin veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Leggi anche:
"Tenet" da oggi al cinema. Nolan: «In Costiera Amalfitana ho ripreso solo bellezza»
"Tenet": per Christopher Nolan primo ciak a Ravello. Riprese anche da mare [FOTO]
"Tenet": dopo Ravello ciak anche sul mare di Amalfi e Maiori [FOTO]
"Miglior location" con Tenet: per Maiori la candidatura agli "Italian Movie Award"
Kenneth Branagh, dal sogno di girare un film ad Amalfi all'esperienza in "Tenet"
La Costiera Amalfitana nel secondo trailer di "Tenet" [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106950102
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...