Tu sei qui: CronacaSant'Agata de’ Goti, crolla ala del cimitero: oltre cento bare nel torrente
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 10:40:26
Un'ala del cimitero di S. Agata de' Goti, in provincia di Benevento, ha ceduto trascinando una ventina di bare e 80 urne nel torrente Martorano. E' accaduto ieri, probabilmente sotto l'effetto delle piogge battenti.
«La parte franata - ha commentato il sindaco Salvatore Riccio - insisteva su un torrente 'a secco' che con le abbondanti piogge delle ultime ore è tornato a colmarsi di acqua. Le piogge incessanti di questi giorni hanno fatto cedere il terreno sottostante causando il crollo. Chiedo scusa. Questa Amministrazione, tutta, chiede scusa alla città. È l'unica cosa da fare in questo momento. Siamo addolorati per questa sciagura».
Adesso, le famiglie dei defunti che erano sepolti nelle tombe del blocco crollato stanno sollecitando interventi urgenti per recuperare le oltre cento salme finite nel vallone. Inoltre, hanno chiesto l'intervento della magistratura per accertare eventuali responsabilità degli amministratori e dei tecnici del cimitero, i quali, secondo i parenti, avrebbero dovuto essere a conoscenza delle precarie condizioni statiche del blocco crollato, a causa di segnalazioni sia da parte dei cittadini che delle forze politiche di opposizione.
«A nome della Chiesa di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti, desidero esprimere la mia vicinanza alle famiglie che hanno avuto le salme dei loro cari coinvolte nel crollo di una parte del Lotto Longo del Cimitero di Sant'Agata de' Goti», ha detto il vescovo Giuseppe Mazzafaro. «Le immagini dei loculi precipitati lungo il vallone e immersi nelle acque e nel fango del canalone sottostante al Cimitero sono come un pugno allo stomaco. Genitori, fratelli, sorelle, figli, ognuna di quelle salme appartiene a una famiglia che oggi si sente toccata e mortificata nei suoi affetti. Non vogliamo fare discorsi di responsabilità, ma invitare tutti alla responsabilità di intervenire, uniti, insieme, per ridare la dignità dovuta, ai "nostri", perché sono i "nostri" cari defunti. Essi appartengono alla Comunione dei Santi e dei defunti della Comunità tutta. In questi giorni, nelle nostre parrocchie celebreremo in suffragio dei defunti, per la consolazione dei loro cari e perché, superato tutto, possiamo quanto prima celebrare sul posto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103913104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni...
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...