Tu sei qui: CronacaRiecco le "invasioni barbariche" sulle strade della Costa d'Amalfi. Troppi bus, traffico in tilt [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 aprile 2018 15:02:58
Divina e infernale. È il doppio volto della Costiera Amalfitana che da questo ponte del primo maggio torna a mettere a nudo tutti i propri limiti dal punto di vista della viabilità. L'enorme flusso di auto riversatosi sulla Statale 163 Amalfitana in queste ore ha causato l'inevitabile blocco del traffico nei punti nevralgici, da Minori al bivio di Castiglione, ad Amalfi.
Nulla hanno potuto vigili urbani e ausiliari al traffico costretti, in questi giorni, agli straordinari. Ritardi di due ore circa, sulla tabella di marcia, dei mezzi del trasporto pubblico. Da Amalfi le code si sono spinte, nel pomeriggio, fino a Conca dei Marini, all'altezza della Grotta dello Smeraldo (foto in basso).
A poco o a nulla sembra essere utile alla causa l'ordinanza di limitazione alla circolazione sulla Statale 163 Amalfitana che vieta il transito in entrambi i sensi di marcia degli autobus turistici di dimensioni superiori agli otto metri nei giorni di Pasqua, pasquetta, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno e 15 agosto, nei giorni festivi e prefestivi dal 14 aprile al 3 novembre, nei giorni dei ponti festivi del 23-30 aprile, 1 e 2 maggio, 13-17 agosto per il 2018, eccetto per gli autobus già presenti e solo in uscita dalla Costiera Amalfitana, direzione Positano-Vietri, «in possesso - si legge dall'ordinanza - di deroga concessa dal Comune che ha rilasciato licenza di trasporto se trattasi di bus di proprietà di persone fisiche/giuridiche residenti nei comuni della Costa d'Amalfi , o di autorizzazione rilasciata dai Comandi di Polizia Municipale dei Comuni in cui risiedono le strutture Alberghiere Turistiche ricettive, per gli autobus diretti a dette strutture».
Sono tanti i contrassegni con la lettera "R" sui parabrezza di autobus anche id sodici metri che circolano in questi giorni: ma a far pensare al peggio sono le autorizzazioni, rilasciate dalla Provincia di Salerno, di trasporto pubblico "atipico" a compagnie di trasporto privato, alcune delle quali con sede in provincia di Napoli, che quotidianamente percorrono le strade della Costiera Amalfitana. Non soltanto la Statale 163 Amalfitana ma anche la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, la strada della vergogna, chiusa al traffico veicolare da cinque anni e mezzo. Un espediente davvero "atipico" che confligge con l'unico concessionario di trasporto pubblico autorizzato dalla regione: le autolinee SITA Sud. Non è da escludere, nelle prossime settimane, l'inizio di una nuova battaglia legale. Intanto la Costiera è un inferno con il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni barricato in albergo ad Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102239101
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...