Tu sei qui: CronacaQuattro arresti a Massa Lubrense per furto di orologi e banconote, ricercata una quinta persona
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 13:04:01
I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno proceduto all'arresto di quattro persone (tre in carcere ed una ai domiciliari), tutte gravemente indiziate di furto pluriaggravato in concorso.
È avvenuto ieri mattina, 7 ottobre, in esecuzione di un'ordinanza cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata.
Una quinta persona, invece, è tuttora attivamente ricercata. L'evento delittuoso alla base dei provvedimenti risale alla notte tra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2021, allorché, a Massa Lubrense (Na), presso la sede commerciale di un'azienda locale, veniva perpetrato un furto di orologi, monete e banconote per un valore stimato di circa 335.000 euro.
Dal primo sopralluogo sulla scena del crimine, è stato appurato che gli autori del reato erano penetrati nella sede della ditta, attraversando un agrumeto limitrofo e, con l'uso di scale telescopiche, si erano introdotti nel secondo piano dell'edificio, accedendo da una finestra del bagno, non coperta da sistema di allarme.
I malviventi, una volta all'interno, per bypassare il sistema di videosorveglianza e l'allarme posto alla porta dell'ufficio del titolare della ditta, hanno praticato un foro nella parete che divide il bagno dall'ufficio principale, su un muro ove era posizionata una cassaforte ad armadio. Quindi, con attrezzi di carpenteria e con l'uso di un flex, sono riusciti ad aprire uno squarcio nella parete retrostante la cassaforte, sottraendone il contenuto, compresa una seconda e più piccola cassaforte in metallo che era ancorata alla cassaforte principale.
L'analisi delle telecamere di videosorveglianza private, lo studio dei tabulati telefonici, il tracciamento del traffico veicolare registrato dai sistemi di lettura delle targhe hanno consentito di documentare gli spostamenti effettuati e le autovetture utilizzate dagli autori del reato.
All'esito delle formalità di rito, tre degli arrestati sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, mentre il quarto è stato sottoposto agli arresti domiciliari con l'applicazione del braccialetto elettronico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101712106
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...
Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...