Tu sei qui: CronacaSalerno, condannata l’Italia per l’inquinamento causato dalle Fonderie Pisano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 09:00:02
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano e Baronissi. La sentenza arriva in seguito al ricorso presentato nel 2018 da 151 cittadini, che lamentavano danni alla salute e alla qualità della vita.
Secondo quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo, le autorità italiane hanno violato l'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, che tutela il diritto al rispetto della vita privata e familiare. Le istituzioni, pur avendo adottato alcune misure dopo il 2016 per ridurre gli effetti nocivi dell'attività industriale, hanno autorizzato la prosecuzione delle operazioni delle Fonderie senza considerare l'impatto dannoso già subito dalla popolazione.
«I cittadini vedono finalmente riconosciuto il diritto a respirare aria salubre», ha commentato la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti. «Le autorità italiane non hanno fatto abbastanza per garantire la loro salute e sicurezza. Questa sentenza è anche il risultato di anni di battaglie sul territorio. Ricordo bene i presidi davanti allo stabilimento e le interrogazioni parlamentari che ho presentato per chiedere risposte concrete».
Bilotti ha anche ricordato di aver firmato nel 2020, insieme ad altri colleghi del Movimento, una proposta di legge per il controllo delle emissioni odorigene, ribattezzata da molti come la proposta di legge per il "diritto al respiro". «Oggi la CEDU conferma quanto abbiamo sempre sostenuto: il diritto alla salute e a un ambiente sano non può essere sacrificato sull'altare dell'indifferenza istituzionale».
La sentenza rappresenta un precedente importante per tutti i cittadini europei esposti a gravi forme di inquinamento ambientale e pone l'accento sulla responsabilità degli Stati nel garantire un'effettiva protezione dei diritti fondamentali, anche in presenza di interessi economici rilevanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10054108
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...
La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...