Tu sei qui: CronacaPraiano, Paolo Sandulli perde la sua battaglia legale: dovrà “smontare” lo studio artistico di Torre Asciola
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 agosto 2022 15:05:10
Nato ad Avellino nel 1949, Paolo Sandulli è stato adottato da Praiano, in Costiera Amalfitana, ormai da 33 anni. Ma entro fine mese, l'artista, che ha fatto di Torre Asciola il suo studio creativo, dovrà lasciare definitivamente la struttura.
Sandulli ha perso la battaglia legale iniziata 17 anni fa. Nonostante avesse acquistato la quota (un quarto di proprietà) di Luca Milano, creatore e anima dello storico Africana Night Club, nel 2005 i proprietari di maggioranza «vennero a chiedermi le chiavi della Torre. Senza un grazie per tutto quello che avevo fatto», racconta Paolo a Gabriele Bojano, sull'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno.
Un colpo al cuore per l'artista, che a Praiano ha avuto il primo contatto con l'argilla, grazie ad Antonio Franchini, famoso ceramista della zona. Da quel momento, la torre vicereale si è popolata di sculture rappresentanti la bellezza femminile. Paolo, però, non ci pensa proprio a lasciare tutto e la vicenda finisce in tribunale: «Mi fecero causa perché non avevo il titolo per restare nella Torre. Ma a me quel titolo l'aveva dato Luca».
Ma adesso anche il terzo grado di giudizio ha dato ragione agli altri proprietari. E quindi Paolo sta impacchettando le sue cose per andare via «alla scadenza pattuita per evitare l'ufficiale giudiziario. Ho perso una battaglia ma non la guerra».
Infatti, per l'artista è di importanza essenziale che il luogo non venga utilizzato a fini turistici: «Come proprietario, anche se in minima parte, posso sempre intervenire se si fa qualcosa che non sia compatibile con la storia della Torre. E questo farò. La sentinella. Temo che questo bene storico faccia la fine di molte delle 34 torri presenti in Costiera amalfitana riconvertite in case per ricchi stravolgendone la memoria e l'identità. A Positano i turisti americani sono disposti a pagare 1300 euro a notte pur di dormire nella Torre. A questo mi opporrò, con tutte le mie forze».
Leggi anche:
Torre vicereale di Maiori cerca un nuovo proprietario: il prezzo è di 800mila euro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108146104
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
Riparte il 14 agosto, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", nata con l'obiettivo di prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcool e aumentare la consapevolezza, in particolare nei giovani, sul tema del consumo responsabile di sostanze alcoliche. Come l'anno scorso,...