Tu sei qui: CronacaTerremoto nella notte in Irpinia: scossa di magnitudo 3.5 a Bonito, nessun danno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 08:34:21
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a una profondità di 17 chilometri. L'evento è stato rilevato dalla Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma.
La scossa, seppur di lieve entità, è stata percepita chiaramente in numerosi comuni tra le province di Avellino e Benevento. In particolare, è stata avvertita con maggiore intensità a Bonito, Grottaminarda, Ariano Irpino e in altre località circostanti. Diversi cittadini hanno riferito di essersi svegliati all'improvviso, allarmati dal movimento del terreno, ma non si segnalano danni né a persone né a edifici.
La Protezione Civile e i vigili del fuoco hanno monitorato la situazione nelle ore successive, confermando che non si sono rese necessarie operazioni di emergenza. Nessun blackout, né interruzioni ai servizi essenziali. Le scuole e gli uffici pubblici della zona hanno regolarmente riaperto nella mattinata del 30 luglio.
Secondo l'INGV, si è trattato di un evento sismico isolato e al momento non sono stati registrati altri fenomeni di rilievo collegati alla scossa. L'istituto continua comunque a monitorare costantemente l'area, che rientra tra le zone a maggiore rischio sismico del territorio nazionale.
L'Irpinia resta infatti una delle aree più vulnerabili d'Italia sotto il profilo sismico, come tristemente ricordato dal terremoto del 23 novembre 1980, che provocò oltre 2.700 vittime e devastazioni in Campania e Basilicata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10125108
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
Riparte il 14 agosto, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", nata con l'obiettivo di prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcool e aumentare la consapevolezza, in particolare nei giovani, sul tema del consumo responsabile di sostanze alcoliche. Come l'anno scorso,...
Seconda vittima in Campania a causa dell'infezione da virus West Nile. Dopo il decesso dell'80enne originario di Maddaloni, ricoverato (con patologie pregresse) all'ospedale di Caserta, nelle ultime ore - secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino - si è appreso di un secondo decesso, che riguarda...