Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàTorre vicereale di Maiori cerca un nuovo proprietario: il prezzo è di 800mila euro
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 18:07:31
Ultimo aggiornamento giovedì 14 luglio 2022 18:07:31
Un annuncio particolare è apparso su un noto portale di vendite immobiliari. Si tratta di una delle torri vicereali che costeggiano la Costa d'Amalfi.
Quella in oggetto è abbandonata e si trova a Maiori, in Località Lama del Cane, su una scogliera a strapiombo sul mare.
Il prezzo per acquistare l'immobile "rustico", da ristrutturare a causa di parti crollate, equivale a 800mila euro.
Una cifra che a primo impatto fa impallidire, ma che - forse - qualcuno dotato di lungimiranza (e di portafogli all'altezza) potrà sostenere, considerato il successo che le altri torri vicereali lungo la Costa hanno nel settore ricettivo.
Senza contare il valore storico di un edificio del genere: la Torre fu costruita a seguito dell'ordine del Viceré di Napoli, Don Pedro de Toledo, nel 1532, insieme alle altre Torri dell'Università di Maiori, a spese della comunità locale, per assolvere alle funzioni di avvistamento e di difesa contro le continue scorribande dei pirati saraceni lungo le coste meridionali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109657105
Mercoledì 10 agosto, al calar del sole, in quella che tradizionalmente è nota come Notte di San Lorenzo, si ripresenterà puntuale come ogni anno il meraviglioso spettacolo delle stelle cadenti. A generarlo sono le Perseidi, uno sciame meteorico lasciato dal passaggio della cometa Swift-Tuttle e che,...
Il 7 aprile scorso ha trionfato su tutti al Campionato Mondiale della Pizza di Parma, a quattro mesi di distanza è tornato in patria. Stiamo parlando di Paolo Moccia, Maestro pizzaiolo della "Pizzeria Da Orlando" di Scandiano, ma originario di Tramonti, dove oggi, 9 agosto, è tornato per festeggiare...
Dopo nove anni di attesa e dopo i lavori di messa in sicurezza, l'ingresso principale delle Grotte di Pertosa-Auletta, complesso di cavità carsiche di rilevanza turistica del Geoparco "Cilento", è stato riaperto lunedì 8 agosto 2022. Il maestoso antro potrà finalmente essere goduto nuovamente dalle migliaia...
Oggi, 9 agosto, si celebra la Giornata Internazionale dei popoli indigeni, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1994, per ricordare il primo incontro del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sui Popoli Indigeni che ebbe luogo nel 1982. In questa occasione, l'UE esprime solidarietà...
Oggi, 8 agosto, si celebra la Giornata Internazionale del Gatto, ovvero l'International Cat Day, indetta nel 2002 dalla IFAW, (International Fund for Animal Welfare). Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare le persone nei confronti dei felini e per trovare nuovi modi per sostenerli. Come...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.