Tu sei qui: CronacaPositano, battaglia legale e veleni tra eredi per hotel extralusso e patrimonio da 50 milioni
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 luglio 2017 10:16:55
Un hotel di lusso e un patrimonio di circa 50 milioni di euro al centro di una battaglia legale tra eredi. È stata respinta la richiesta di archiviazione e disposta l'imputazione coatta per la presunta circonvenzione di incapace di Mario Russo, noto albergatore positanese. Suo infatti era l'hotel Villa Franca (ora HVF) a Positano, dove hanno soggiornato personaggi dello spettacolo e del jet set. A darne notizia il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
A disporre l'imputazione coatta nei confronti della sorella Francesca Russo, della nipote Rosa Taddeo e del marito di quest'ultima Massimo Napoli è stato il gip Donatella Mancini, che ha trasmesso gli atti al pm Elena Cosentino per la formulazione dell'imputazione (che potrebbe riguardare anche altre ipotesi di reato).
A far scattare l'inchiesta è stata la denuncia del nipote della presunta vittima del raggiro, Giuseppe Russo, che ipotizza una serie di pressioni effettuate sullo zio per compiere atti di disposizione contrari alla sua volontà e a tutto vantaggio dei tre soggetti denunciati, che risultano gli unici beneficiari di un ingente patrimonio stimato in circa 50 milioni di euro tra appartamenti e partecipazioni societarie dell'attività alberghiera in passato denominata Hotel Villa Franca ed ora HVF srl. Il noto albergatore, nell'ottobre 2007, attraverso un testamento, nominava eredi i suoi fratelli Salvatore, Carlo e Francesca, lasciando in parti uguali la sua quota dell'hotel e la dipendenza, con giardini e parcheggio. Nel medesimo testamento lasciava anche un appartamento a Roma al suo convivente. Ma le cose cambiarono ben presto come si legge nella denuncia-querela di Giuseppe Russo (figlio di Carlo), rappresentato dall'avvocato Marco Martello, «lo zio è stato indotto a compiere atti finalizzati al progressivo depauperamento del proprio patrimonio a tutto vantaggio dei querelati, unici beneficiari dei vari atti di disposizione patrimoniali». Dopo appena sette giorni, il testamento fu revocato «accompagnato - lo zio - personalmente da tutte e tre i denunciati, che poi sono risultati i beneficiari delle nuovi disposizioni».
Fonte: Il Mattino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100948101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...