Tu sei qui: CronacaIl Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»
Inserito da (Admin), domenica 3 agosto 2025 14:35:01
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione, che aveva disposto la revoca già lo scorso anno, dopo una serie di ispezioni ministeriali e accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza.
Le scuole coinvolte, di cui almeno una con più indirizzi di studio, non potranno più operare come istituti paritari a partire dal prossimo anno scolastico, con effetto dal settembre 2025. In prima istanza, il TAR di Salerno aveva accolto i ricorsi presentati dai legali delle strutture scolastiche, sospendendo la decisione ministeriale. Ora, però, il Consiglio di Stato ha ribaltato tutto: i giudici della settima sezione, presieduta da Roberto Chieppa, hanno riconosciuto la fondatezza delle motivazioni fornite dall'Ufficio scolastico regionale e dal Ministero dell'Istruzione.
Le irregolarità riscontrate sono gravi e strutturali: classi non conformi agli standard di legge, assenza di laboratori adeguati, docenti privi dei titoli richiesti, orari scolastici ridotti rispetto ai minimi obbligatori e registri di classe pieni di incongruenze. In molti casi, è emersa anche la presenza di alunni formalmente iscritti ma provenienti da altre regioni, senza una reale frequenza alle lezioni.
«Si tratta di veri e propri diplomifici», ha dichiarato una fonte del Ministero, «strutture che offrono diplomi facili, senza rispettare i criteri formativi previsti dalla normativa».
La decisione del Consiglio di Stato si inserisce nel più ampio piano nazionale di controllo avviato dal Ministero, che negli ultimi mesi ha già portato alla revoca della parità scolastica a decine di istituti tra Campania, Lazio e Sicilia.
«Non possiamo tollerare situazioni che danneggiano la credibilità del nostro sistema scolastico e mettono a rischio il futuro degli studenti», ha commentato il ministro Giuseppe Valditara, ribadendo l'intenzione di proseguire con i controlli a tappeto.
Per le famiglie e gli studenti iscritti agli istituti coinvolti si apre ora una fase complessa: dovranno necessariamente trovare alternative per proseguire il proprio percorso scolastico in scuole regolarmente riconosciute.
Foto di repertorio di Martín Alfonso Sierra Ospino da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10338100
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...