Tu sei qui: Cronaca«Nicola guidava in maniera impeccabile»: la testimonianza oculare di Daniele Di Palma che seguiva il bus a Ravello
Inserito da (Admin), martedì 9 maggio 2023 22:10:56
Poteva questa tragedia essere evitata? E' la domanda che da ieri mattina tutti ci stiamo ponendo e non riusciamo a trovare una risposta.
Dalle testimonianze di amici e conoscenti, Nicola era un autista scrupoloso e attento, con uno stile di guida che trasmetteva serenità ai passeggeri.
Come è potuto accadere allora che in quella maledetta curva abbia perso il controllo del mezzo, sfondando il muretto di contenimento e terminando la sua ultima corsa in modo così tragico?
Siamo riusciti a contattare l'autista del van che seguiva l'autobus di Fusco, Daniele Di Palma, che ci ha testimoniato quanti in molti temevamo fin dal primo momento.
Da premettere che sia dalle foto scattate sul posto che dai rilievi effettuati anche dagli inquirenti, l'asfalto appare completamente usurato.
E proprio quell'asfalto reso ancora più scivoloso dalla pioggia potrebbe essere la chiave per ricostruire la dinamica dell'incidente.
«L'autista dell'autobus che mi precedeva - ci racconta Daniele con la voce che tradisce una forte emozione nel ripercorrere quegli istanti - procedeva a velocità bassissima. Non sapevo chi fosse alla guida, ma ha affrontato la curva in modo impeccabile, allargandosi leggermente per poi stringere, come avrebbe fatto chiunque di noi».
Daniele è un guidatore esperto: da più di 15 anni dirige un'azienda di noleggio con conducente e ancora non si capacita di quanto ha visto con i suoi occhi: «Ho sentito e letto tante cose, anche sui social. Che Nicola stesse correndo, che i freni si sarebbero rotti o - anche questo improbabile - che Nicola abbia accusato un malore. Quello che ho visto io è che l'autobus a metà della curva, ripeto affrontata a velocità bassissima, ha iniziato a perdere aderenza e a slittare. A quel punto ho visto le ruote dell'autobus sterzare ancora di più: è stato in quel momento che il mezzo ha iniziato a prendere velocità e ha urtato il muretto che si è sgretolato come fosse di carta pesta».
E' stato proprio Daniele, in macchina con una coppia di sposi Irlandesi, a chiamare per primo i soccorsi e ad avvertire il papà di Nicola di quanto accaduto, ignorando che alla guida dell'autobus ci fosse proprio il figlio.
Una testimonianza fondamentale per chiarire dinamiche ed eventuali responsabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1011258105
Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...
Si chiama Vittorio, ha pochi giorni di vita ed è sopravvissuto per miracolo. Il piccolo gattino è stato trovato ad Amalfi, in mezzo ai sacchi dei rifiuti, tremante, fradicio e spaventato, a pochi istanti da un tragico destino. A salvarlo è stato un operatore ecologico, che ha sentito il suo miagolio...
Questa mattina, 8 maggio, poco prima delle 8.30, su Corso Reginna a Maiori, un'automobilista proveniente da Tramonti ha sentito dei miagolii provenire dalla sua vettura mentre attraversava il centro cittadino. Insospettito, ha accostato il mezzo e ha scoperto che due piccoli gattini erano rimasti intrappolati...