Tu sei qui: CronacaSalerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 15:30:58
Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione Siano.
L'episodio, verificatosi il 7 maggio 2025, ha avuto conseguenze psicologiche gravi per la collega, che è stata costretta a interrompere il servizio e successivamente a recarsi al pronto soccorso per un consulto medico. La prognosi ha determinato un periodo di assenza dal lavoro, e la collega ha sporto formale denuncia alle autorità competenti.
Le segreterie provinciali di Salerno di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL UGL FNA, insieme al Coordinamento Aziendale della RSA, "esprimono piena solidarietà alla collega e condannano fermamente l'ennesimo atto di violenza contro i lavoratori del trasporto pubblico. Questi episodi dimostrano la necessità urgente di misure più incisive per garantire la sicurezza degli autisti. Alla luce delle continue aggressioni, si rinnova la richiesta alle istituzioni competenti affinché si avvii un confronto con le aziende di trasporto pubblico locale per la firma di un protocollo d'intesa sulla sicurezza, che preveda una cabina isolata per il conducente, per ridurre il rischio di aggressioni dirette; il monitoraggio trimestrale degli episodi di violenza, con report dettagliati; l'inasprimento delle pene, con procedura d'ufficio per i casi più gravi, conformemente all' 583-quinquies del Codice Penale, che tutela i lavoratori nei servizi pubblici essenziali; l'installazione di telecamere a bordo, in linea con le disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - UE 2016/679), per la prevenzione e identificazione degli aggressori; una maggiore presenza delle forze dell'ordine nei capolinea ad alto rischio, in accordo con le prefetture e le amministrazioni locali".
"Questi interventi sono indispensabili per garantire la tutela e la dignità dei lavoratori del trasporto pubblico e per contrastare l'escalation di episodi violenti, che minano il diritto al lavoro in sicurezza sancito dall'articolo 2087 del Codice Civile. Confidiamo in un pronto riscontro da parte delle istituzioni per avviare un tavolo di lavoro e dare risposte concrete ai lavoratori e ai cittadini", chiosano le Segreterie Provinciali di Salerno FILT-CGIL, FIT-CISL , FAISA-CISAL e UGL-FNA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100432105
Momenti di apprensione questa mattina, 16 agosto, sulla spiaggia della Marina, a Cetara, dove un uomo anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno. L'animale ha colpito una vena della gamba, provocando una ferita che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. L'uomo è...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori (SA). Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...